14 Novembre 2022
Vaccino (fonte foto Lapresse)
Pfizer e Moderna presto cominceranno studi scientifici sugli effetti avversi dei vaccini contro il covid e in particolare sulle miocarditi, il dato più contestato delle somministrazioni vaccinali. A riferirlo alla NBC news due anni dopo l'immissione in commercio dei sieri contro il covid 19 è stata la Food and drug administration (FDA). I test pianificati da Pfizer dovrebbero proseguire per un periodo di 5 anni negli Stati Uniti e anche in Canada.
L'annuncio dello studio sul miocardite, però giunge ben dopo due anni dall'immissione in commercio dei vaccini contro il Covid 19. Infatti esistono molti studi internazionali che hanno confermato come la somministrazione del vaccino crea immediatamente danni al muscolo cardiaco. Si tratta di studi internazionali, l'ultimo dei quali portato avanti dai ricercatori dell'Università di Basilea che hanno dichiarato come "una sola dose di vaccino provochi danni temporanei oltre ad episodi sul sistema cardiovascolare".
Recentemente la dirigente della Pfizer, Janine Small, intervenendo al posto del Ceo che ha preferito non presentarsi in audizione alla Commissione Europea di Bruxelles ha dichiarato che vaccini non sono stati testati nemmeno "sulla trasmissibilità del virus" perché, la società produttrice doveva stare al passo con la scienza e quindi garantire i vaccini entro un termine prestabilito per evitare la diffusione della pandemia. E quindi la funzione primaria di un vaccino, sarebbe quella proprio di proteggere dalla contrazione del virus oltre che, conseguentemente, fermare la trasmissione. Se il vaccino non è stato testato esattamente su questa funzione primaria, può anche non intendersi come tale. Per questo motivo l'ulteriore controllo effettuato dalle stesse società produttrici giungerà comunque tardivo.
Mentre il vaccino veniva diffuso e somministrato con le varie dosi consigliate dal mondo scientifico poiché, immediatamente dopo, ci si accorge che la copertura immunitaria garantita dal vaccino non era esattamente duratura e per questo sono state consigliate varie dosi booster, giocavano anche gli studi post marketing, tra cui quello israeliano che ha sottolineato come le miocarditi sono divenute uno degli effetti avversi più comuni dovuti alla vaccinazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia