Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Von der Leyen: "A novembre strategia sulla Salute globale". Il timore di molti è che si arrivi alla 'vaccinazione totalitaria' e al green pass come 'strumento di identità digitale'

La presidente della Commissione Ue al 'Grand Challenges Annual Meeting' organizzato dalla Bill & Melinda Gates Foundation: "La Commissione europea presenterà la sua strategia per la salute globale il prossimo mese. Abbiamo molta strada da fare per l'equità"

24 Ottobre 2022

Covid, Von der Leyen: "A novembre strategia sulla Salute globale". La Ue punta alla 'vaccinazione totalitaria' e al green pass come 'strumento di identità digitale'

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha affermato che presenterà la sua strategia per la salute globale il prossimo mese. Von der Leyen ha parlato al 'Grand Challenges Annual Meeting' organizzato dalla Bill & Melinda Gates Foundation. Si va avanti quindi (con tutta probabilità) verso un rafforzamento e un'estensione delle regole prese da due anni a questa parte: Green pass, vaccino obbligatorio e chi più ne ha più ne metta. E tutto questo mentre ancora va avanti l'inchiesta sulle dosi di vaccino buttate, e poco dopo che una portavoce dalla Pfizer ha smentito la propria azienda asserendo che non era vero che il vaccino avrebbe protetto i bambini dal contagio all'80%, in quanto non erano stati nemmeno fatti i test. 

Pandemia, Von der Leyen: "A novembre strategia sulla Salute globale"

"Siamo tutti impegnati per l'equità e la salute globale. Siamo sulla strada giusta, ma abbiamo ancora molta strada da fare", ha evidenziato poi Ursula von der Leyen. L'annuncio della presidente della Commissione europea è arrivato durante il suo discorso di apertura al 'Grand Challenges Annual Meeting' organizzato dalla Bill & Melinda Gates Foundation.

Von der Leyen ha inoltre rivendicato, una dopo l’altra, tutte le azioni dell’Ue in materia di salute da quando la pandemia Covid-19 è arrivata nel vecchio continente all’inizio del 2020. Dunque, continua, "tutti nel Grand Challenges si impegnano per l'equità e la salute globale". E ancora: "È la nostra proposta al mondo, su come lavorare meglio in partnership, per avanzare sugli obiettivi comuni sulla salute mondiale, e naturalmente sarà basata sulle lezioni" apprese anche durante il Covid.

In realtà, la strategia globale dell'Ue in materia di salute è stata annunciata già lo scorso maggio, in occasione della riunione ministeriale dello sviluppo e della salute del G7, come parte del Global Gateway, il progetto europeo dell'Ue per sviluppare nuove infrastrutture nei paesi in via di sviluppo. Non si sa ancora quali novità ci aspettano il prossimo mese, anche se con tutta probabilità continuerà "l'impostazione pandemica" fino a questo momento utilizzata. Potrebbe dunque essere esteso il green pass, che qualcuno dice, potrebbe diventare "universale" come "strumento di identità digitale". Insomma, siamo certi che nulla è finito, che "l'emergenza" continuerà e che ne vedremo delle belle.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x