Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Bassetti: "Oggi linea rigorista su mascherine serve molto poco"

Il direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova Matteo Bassetti: "Io sono dell'idea che si dovrebbe finire con questa declinazione dell'obbligo e andrei sulla raccomandazione"

14 Aprile 2022

Covid, Bassetti: "Oggi linea rigorista su mascherine serve molto poco"

Matteo Bassetti (fonte Facebook)

"La pandemia non è finita e dobbiamo continuare sulla linea percorsa finora. Ma oggi la linea rigorista sull'uso della mascherina serve a molto poco, visto che abbiamo ancora 60mila contagi al giorno e l'obbligo delle mascherina c'è da 2 anni". Lo dichiara oggi, giovedì 13 aprile 2022, Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. L'infettivologo poi afferma: "Io sono dell'idea che si dovrebbe finire con questa declinazione dell'obbligo e andrei sulla raccomandazione della mascherina per gli anziani e i fragili al chiuso e all'aperto. Gli altri la useranno come il gel alcolico che uno si porta dietro e lo usa quando serve". L'esperto ne è sicuro: la mascherina "deve diventare un oggetto che può funzionare, ma non va declinato come obbligo".

Covid, Bassetti: "Monoteismo quotidiano sbagliato"

Intervistato ai microfoni dell'Adnkronos Salute, il direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino del capoluogo ligure commenta poi le recenti parole del ministro della Salute Roberto Speranza. Questi, nei giorni scorsi, aveva ricordato agli italiani come "la circolazione del virus è ancora significativa, motivo per il quale anche oggi serve usare la mascherina". Speranza si stava riferendo in particolar modo al periodo di Pasqua. Una decisione sulle mascherine al chiuso, in ogni caso, non verrà presa prima della fine delle festività. Dopo le vacanze infatti, il Governo e il ministero della Salute torneranno sul tema tanto discusso.

Infine Matteo Bassetti afferma: "Sars-CoV-2 è solo l'ultimo virus che causa una malattia respiratoria, ma ci sono centinaia di batteri, protozoi, virus che possono causare malattie infettive", sottolinea l'infettivologo dell'Ospedale di Genova. "C'è un monoteismo quotidiano sbagliato. Dobbiamo tornare - conclude infine il medico - a dire alle persone che ci sono le infezioni da pneumococco, da klebsiella, da genere emofilo, che c'è l'influenza o anche altri coronavirus".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x