Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Speranza: "Terza dose per under 60 possibile ma vedremo più avanti"

Il ministro della Salute: "Sull'obbligo vaccinale abbiamo ancora tempo per capire. Il Green pass invece resta così com'è"

11 Ottobre 2021

Vaccino Covid, Speranza: "Terza dose per under 60 possibile ma vedremo più avanti"

Roberto Speranza (fonte foto LaPresse)

"La terza dose" di vaccino anti-Covid "è un pezzo importante della strategia che abbiamo messo in campo: si parte subito, già abbiamo quasi 300mila terze dosi somministrate". Saranno verificati "i dati in arrivo per capire se dobbiamo andare sotto i 60 anni per le terze dosi: io penso che sia possibile, ma vedremo". Così parla, ospite da Fabio Fazio a Che Tempo che Fa su Rai 3, il ministro della Salute, Roberto Speranza. Sull'obbligo vaccinale invece dice: "É una possibilità ma per il momento il Governo sta valutando altre strade".

Green pass, Speranza: "Lo lasciamo così com'è"

Al momento il Green pass "resta così com'è", ma in futuro "potremo valutare ed eventualmente cambiare", continua il ministro Speranza. "Già oggi il tampone molecolare dura 72 ore. Le scelte fatte nelle ultime giornate sono frutto anche del fatto che il Green pass consente maggiore sicurezza. Il 15 ottobre è un passaggio importante: faremo una valutazione della tenuta dell'impianto che abbiamo costruito ma la sensazione è che la maggioranza delle persone abbia colto che il Green pass è uno strumento di libertà", prosegue.

Per quanto riguarda invece l'obbligo vaccinale, "l'Italia è stato il primo Paese" a farlo - sottolinea il ministro della Salute - "per alcune tipologie di lavoratori. Poi la strategia del governo ha puntato sul Green pass e i numeri sono molto incoraggianti. C'è una capacità del Paese di tenere la curva sotto controllo. Noi siamo oltre l'80% di persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Il nostro modello sta funzionando. L'obbligatorietà è una possibilità", precisa. "La legge lo prevede, ma in questo momento il governo ha scelto un'altra strategia che sta portando risultati positivi. Abbiamo ancora tempo per vedere e per capire".

Infine nello studio di Che Tempo che Fa, Speranza parla dei recenti risultati delle elezioni amministrative e dice che questo "è un Governo forte perché risponde ai problemi del Paese, ha rafforzato la strategia di contrasto alla pandemia . Credo che il governo sia forte a prescindere dalle elezioni amministrative ma - conclude Speranza - credo che le forze che si sono contraddistinte per maggiore serietà abbiano avuto fiducia dalle persone".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x