Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, altro che vaccini! Studio italiano rivela: basta il sole contro il virus

Uno studio Italiano avrebbe dimostrato che il sole distrugge il virus in pochi secondi

01 Giugno 2021

Covid, altro che vaccini! Studio italiano rivela: basta il sole contro il virus

Fonte: lapresse.it

Il Covid viene distrutto dal nostro caro amico sole che presto - si spera - potrebbe guardarci dall'alto del cielo per tutta l'estate, temporali passeggeri permettendo. Questo è quanto si apprende da un nuovo studio italiano. Secondo una ricerca nostrana, basterebbero infatti pochi secondi di esposizione ai raggi Uva e Uvb del sole per annientare il virus. Mario Clerici docente di patologia generale all'università statale di Milano ha pubblicato oggi, martedì 1 giugno, uno studio che dimostra l'efficacia del calore.

Covid, altro che vaccini! Studio italiano rivela: basta il sole contro il virus

Questo studio condotto in Italia è il prosieguo di un precedente lavoro iniziato l'anno precedentemente durante la pandemia. Una particolare componente dei raggi Uvc ucciderebbe il Sars-Covid-2 dopo pochi secondi di esposizione. Il ricercatore spiega come mai durante la bella stagione i numeri di contagiati sia nettamente diminuito. L'esposizione al sole basterebbe a uccidere tutti batteri legati al Covid. Tra l'altro, l'immunologo aggiunge che in spiaggia il calore del sole sarebbe amplificato dal riverbero dell'acqua e della sabbia. Di conseguenza, il tempo stimato per uccidere il virus sarebbe ancora più breve.

Questa scoperta è stata resa possibile da una dimostrazione sperimentale. "Gli astrofisici hanno collegato una macchinetta che produce i diversi raggi solari in maniera distinta, quindi solo gli Uva e gli Uvc, poi è stata posta la macchinetta sopra alla cappa, abbiamo preso le cellule polmonari e abbiamo buttato sopra il virus che è stato esposto alle diverse componenti di raggi solari", dice l'immunologo. E ancora: "Dapprima abbiamo usato una dose massimale di virus, quindi molto più alta di quella che si ha in un soggetto con Covid e poi abbiamo utilizzato quella che si ha in un paziente con Covid severo, per vedere se poteva avere una potenziale importanza clinica. Ed effettivamente è stato così."

Dunque, dall'esito delle ricerche di Clerici si evince che attraverso l'esposizione al sole il virus del Covid diventa inattivo. In conclusione, questa scoperta ci darebbe un'ulteriore speranza per un più vicino ritorno alla normalità e garantirebbe delle applicazioni nella vita di tutti i giorni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x