01 Marzo 2021
Fonte: lapresse.it
Riscoppia, ancora, per l'ennesima volta, la polemica che riguarda le mascherine obbligatorie anche per i bambini. Una "nuova, urgente, motivata rilevazione specifica dell’impatto dell’uso prolungato" delle mascherine a scuola per i bambini tra i 6 e i 12 anni, "anche alla luce dei criteri dettati dall’Oms". Questo è quanto ha disposto il Consiglio di Stato in un decreto monocratico, accogliendo l’istanza cautelare dei genitori di una bambina che aveva difficoltà respiratorie legate all’uso della mascherina.
A giudizio di Palazzo Spada resta "evidente che l’imposizione non giustificata di un dispositivo come il dpi su scolari giovanissimi presuppone l’onere per l’autorità emanante di provare scientificamente che l’utilizzo non abbia impatto nocivo sulla salute psico-fisica dei destinatari". La notizia è stata riportata dall'Adnkronos.
LEGGI ANCHE: Nuovo Dpcm, quando parla Draghi: orario conferenza stampa e dove vedere il discorso in diretta tv e streaming
Nel richiedere il nuovo accertamento sull'impatto dell'uso prolungato della mascherina sui giovani studenti, non essendo sufficiente "il mero richiamo a precedenti documenti scientifici anche del CTS", il Consiglio di Stato prospetta una "responsabilità" in caso di "ritardo" o "omissione" di questo atto. Per questo motivo Franco Frattini, in un decreto monocratico (pubblicato in data 1 marzo), ha sospeso l’obbligo di indossare la mascherina per l’intera durata della giornata scolastica per un’alunna che ha dimostrato difficoltà respiratorie connesse all’uso del dispositivo di protezione individuale.
LEGGI ANCHE: Covid, la 'profezia' della Von der Leyen: "Europa si prepari a era delle pandemie"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia