Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ilaria Salis, 23 settembre voto su revoca immunità parlamentare, rischio mandato d'arresto, Lega: "Intollerante estremista, fuori da Strasburgo"

L'europarlamentare di Alleanza Verdi-Sinistra è accusata in Ungheria di aver picchiato due militanti di estrema destra. "Se votassero per la revoca, lo scenario che potrebbe aprirsi per me sarebbe terrificante" afferma Salis mentre il portavoce del governo ungherese risponde indicando le coordinate del carcere di Márianosztra

19 Settembre 2025

Ilaria Salis, 23 settembre voto su revoca immunità parlamentare, rischio mandato d'arresto, Lega: "Intollerante estremista, fuori da Strasburgo"

Ilaria Salis, fonte: Facebook, @BLOB

"Sono giorni difficili. Lo scenario che potrebbe aprirsi è terrificante: rischio un mandato d'arresto europeo". Ilaria Salis, già europarlamentare di alleanza Verdi-Sinistra, rischia di perdere l'immunità ora che è stato fissato, per il prossimo martedì 23 settembre, il voto della Commissione Affari legali dell'Europarlamento. In caso affermativo alla revoca dell'immunità avanzata dalle autorità ungheresi, a esprimersi il 7 ottobre sarà l'assemblea plenaria.

Ilaria Salis, 23 settembre voto su revoca immunità parlamentare, rischio mandato d'arresto, Lega: "Intollerante estremista, fuori da Strasburgo"

Si avvicina il giorno nel quale il Parlamento europeo dovrà decidere se Ilaria Salis, accusata in Ungheria di aver aggredito militanti neo-nazisti, avrà salva l'immunità oppure le andrà revocata. Un tema che, dalla Commissione giuridica dell'Eurocamera, passerà all'Aula già ai primi di ottobre. La "posta in gioco" per Ilaria Sulis è alta al punto che la stessa eurodeputata, in un post social, si è augurata che il Parlamento "scelga di non piegarsi all'autoritarismo e ai nuovi nazionalismi aggressivi alla Orban, che sappia stare dalla parte della democrazia e dello stato di diritto - che (...) resta preferibile all'assolutismo che l'estrema destra vorrebbe imporci". Ilaria Salis è accusata di aver partecipato al pestaggio di due esponenti di estrema destra durante la manifestazione "Il giorno dell'onore", accusa che le aveva valso 15 mesi di carcereBudapest in detenzione preventiva.

Il rischio per lei, dunque, è che l'Ungheria emetta un mandato d'arresto europeo: "Potrei essere estradata in Ungheria, riconsegnata a chi mi ha trascinato in tribunale al guinzaglio e in catene, a chi mi ha tenuto in carcere per più di quindici mesi in condizioni disumane" ha continuato la Salis dicendosi "terrorizzata" di poter tornare a Budapest. Dal canto suo, Zoltan Kovacsportavoce del governo ungherese, ha rincarato la dose con un messaggio di risposta implicito e al tempo stesso eloquente: "47.8690 N 18.8699 E". Con riferimento alle coordinate geografiche del carcere di Márianosztra, nel nord del Paese. Già salvata una volta, Ilaria Salis, quando in occasione delle elezioni europee gli elettori italiani le permisero, nel giugno 2024, di uscire da "quel maledetto pozzo ungherese fatto di soprusi e umiliazioni".

Se il parlamento dovesse revocarmi l'immunità, ripartirebbe il mio processo a Budapest: un processo farsa, con una sentenza già scritta, svolto in assenza di garanzie democratiche. Un processo in cui è impossibile difendersi e nel quale rischierei fino a 24 anni di carcere, una pena spropositata rispetto ai fatti che mi vengono contestati" ha concluso Salis. Il supporto però dalle sponde di sinistra non si è fatto attendere: il collega eurodeputato Brando Benifei ha affermato che la richiesta di revoca dell'immunità è "l’ennesima riprova che per Salis non ci sarà mai un giusto processo in quel Paese". Non ci sta invece Anna Maria Cisint della Lega che definisce la Salis "un'intollerante di estrema sinistra: la vogliamo fuori dal Parlamento".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x