30 Luglio 2025
Ponte sullo Stretto, Fonte: X @ultimora_pol
Il Cda della società Stretto di Messina ha dato il suo ok definitivo al progetto della costruzione del ponte. Al consiglio d'amministrazione era presente anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini: "Da due anni e mezzo stiamo portando avanti un lavoro di cui si parla da secoli, un’opera all’avanguardia e siamo a un ottimo punto, non di arrivo, ma di partenza". Adesso, l'obiettivo è "l’approvazione del progetto definitivo la settimana prossima e l’apertura dei cantieri entro l’estate". L'ultima parola spetta al Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile guidato dalla premier Meloni.
L'ok definitivo affinché si possa partire con l'apertura dei cantieri dovrebbe arrivare settimana prossima, ma intanto, è arrivato quello del Cda. Il board della Società Stretto di Messina ha approvato gli atti aggiuntivi ai contratti con il contraente generale Eurolink (il consorzio guidato da Webuild), con il project management Parsons Transportation Group, con l’azienda delegata al monitoraggio ambientale Edison Next Environment e con il broker assicurativo Marsh. L'impegno complessivo è di 13,5 miliardi finanziati dalla Legge di bilancio 2025 e in parte dall’aumento di capitale della Stretto di Messina sottoscritto nel 2023.
Il Cipess dovrebbe dare il via libera definitivo settimana prossima, poi, dice Salvini "aspetteremo la validazione della Corte dei Conti, però diciamo che arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13,5 miliardi che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è assolutamente importante". Il ministro illustra poi i benefici che potrebbero creare la costruzione di questa infrastruttura: "Si creeranno tantissimi posti di lavoro in Italia in due regioni che hanno fame di opportunità di lavoro e di speranza".
"Quest’ultima fase verso il Cipess è stata particolarmente impegnativa sia per la mole dei documenti da presentare sia per il coinvolgimento attivo di molti soggetti, come è stato con l’accordo di programma sottoscritto da sette firmatari", ha dichiarato l'ad della società Stretto di Messina Pietro Ciucci. "Con l’approvazione del Cipess ci sarà la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera che consentirà di avviare gli espropri. Si partirà con gradualità, secondo il piano pubblicizzato nei mesi scorsi, e con la massima attenzione nei confronti degli espropriandi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia