07 Marzo 2025
Fonte: lapresse.it
La Commissione di inchiesta Covid ha acquisito la denuncia presentata presso i Carabinieri di Roma contro gli allora vertici del Ministero della Salute e di Aifa, accusati di avere provocato "la morte di innumerevoli malati di Covid tra il 2020 e il 2021, attraverso l’emissione e la mancata modifica di Linee Guida errate, fra cui il protocollo 'Tachipirina e vigile attesa'".
Nella denuncia si legge che il Ministero della Salute, in particolare, “ha omesso di comunicare alla popolazione italiana e ai medici di base dati e informazioni scientificamente validi che indicavano la necessità di cure tempestive del Covid sin dai primi sintomi per le persone sintomatiche appartenenti alle fasce della popolazione a rischio di morire per l’infezione ( uomini over 50-60, persone anziane , obese, con pluripatologie, ecc. ), con la consapevolezza che tali omissioni potessero provocare effetti pregiudizievoli per la salvaguardia della vita e della salute pubblica in generale”.
E' stata acquisita dalla Commissione di inchiesta Covid la denuncia nei confronti, tra gli altri, degli ex vertici del ministero della Salute per i fatti che riguardano la questione della così chiamata 'Tachipirina e vigile attesa', su cui già esiste, da circa due mesi, un fascicolo aperto a piazzale Clodio. Lo rendono noto i firmatari della denuncia ovvero la giornalista Angela Camuso e tre parenti di vittime Covid, Viviana Molteni, Gianluca Occhipinti e Manuela Zamboni. "In data odierna, soddisfacendo l'atto di impulso dell'onorevole Alice Buonguerrieri e dei componenti di Fratelli d'Italia della Commissione d'Inchiesta Covid, che il 21 gennaio scorso avevano chiesto l'acquisizione della nostra denuncia, ho consegnato alla Camera dei Deputati, nelle mani del pubblico ufficiale incaricato, le 65 pagine di querela e i relativi 154 allegati, tra cui una relazione peritale redatta su dieci casi clinici da un collegio di medici presieduto dal professor cardiologo Alessandro Capucci. Ora i fatti che costituiscono questo enorme scandalo (e i documenti che lo provano)sono agli atti del Parlamento della Repubblica e saranno studiati in prospettiva dei prossimi lavori della Commissione Bicamerale. Non abbiamo invece notizie rispetto alle attivita' di indagine" che stanno svolgendo presso la procura di Roma "a cui è stato assegnato il fascicolo, posto che le parti offese non sono state sentite. Non sappiamo neppure se sia stato aperto uno stralcio del fascicolo presso il tribunale dei Ministri rispetto alle posizioni" degli allora vertici poltici del ministero della Salute "che abbiamo denunciato con il supporto di una enorme documentazione per fatti specifici avvenuti tra marzo 2020 e aprile 2021, cioè il periodo in cui erano in vigore le Linee guida ministeriali che consigliavano appunto di lasciare in vigile attesa, cioè senza cure, i malati di Covid a casa che erano ancora nella fase lieve della malattia", dice la giornalista Angela Camuso.
"Noi riteniamo che possa essere dimostrato che per molti di questi malati, come avvenuto per i parenti di chi ha firmato la querela, sarebbero state necessarie, ai fini della salvaguardia della vita, cure tempestive e altresi' abbiamo prodotto alla magistratura i documenti che mostrano come questa circostanza fosse nota ai rappresentanti delle autorita' sanitarie che abbiamo denunciato", aggiunge Camuso che - riferisce -, "ha firmato la denuncia in qualita' di 'testimone oculare di reati perseguibili d'ufficio e produttrice di documenti fonti di prova con l'attivita' giornalistica svolta con sua inchiesta andata in onda, a puntate, durante l'emergenza sanitaria per il programma Mediaset 'Fuori dal Coro'".
Oltre agli allora vertici del ministero, sono stati denunciati alcuni medici di base, gli ex vertici di Aifa, e altre autorita' politiche.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia