Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid obbligatorio per i medici, Consiglio di Stato dopo decreto Frattini: "Tutela comunità prevale sui sui loro dubbi su efficacia e sicurezza"

Dal prossimo 15 dicembre, secondo quanto stabilito dal decreto sul Super Green pass, l’obbligo vaccinale per medici e personale sanitario viene esteso anche alla terza dose; i dubbi dei medici

03 Dicembre 2021

Covid, falsa esenzione dal vaccino: assolto il medico di base Massimo Del Bene. Sentenza pilota a Pesaro

I medici non possono rifiutare il vaccino Covid, per loro è obbligatorio perché "la salute della collettività prevale rispetto a dubbi individuali o di gruppi di cittadini". Lo ha stabilito il Consiglio di Stato respingendo il ricorso di un medico abruzzese contro la sospensione per il rifiuto di vaccinarsi, motivato "sulla base di dubbi scientifici certo non dimostrati", scrivono i giudici amministrativi. In uno dei passaggi del decreto Palazzo Spada osserva “ancora una volta”, “che la prevalenza del diritto fondamentale alla salute della collettività rispetto a dubbi individuali o di gruppi di cittadini sulla base di ragioni mai scientificamente provate, assume una connotazione ancor più peculiare e dirimente allorché il rifiuto di vaccinazione sia opposto da chi, come il personale sanitario, sia – per legge e ancor prima per il cd. “giuramento di Ippocrate”- tenuto in ogni modo ad adoperarsi per curare i malati, e giammai per creare o aggravare il pericolo di contagio del paziente con cui nell’esercizio della attività professionale entri in diretto contatto”.

Vaccino Covid obbligatorio per i medici, decreto Frattini: "Tutela comunità prevale sui sui loro dubbi su efficacia e sicurezza"

Con decreto firmato oggi dal Presidente della Terza Sezione, Franco Frattini, il Consiglio di Stato ha nuovamente bocciato i ricorsi contro la sospensione avanzati da sanitari non vaccinati. Palazzo Spada ribadisce il principio espresso con la sentenza dello scorso mese di ottobre: "La prevalenza del diritto fondamentale alla salute della collettività rispetto ai dubbi individuali o di gruppi di cittadini sulla base di ragioni mai scientificamente provate".

Nel decreto il Consigliere di Stato Frattini afferma che  "soltanto la massiva vaccinazione, anche ed anzitutto di coloro che entrano in servizio ordinariamente in contatto con altri cittadini specie in situazione di vulnerabilità, rappresenta una delle misure indispensabili per ridurre, anche nei giorni correnti, l'emergente moltiplicazione dei contagi, di ricoveri, delle vittime e di potenzialmente assai pericolose nuove varianti".

Dal prossimo 15 dicembre, secondo quanto stabilito dal decreto sul Super Green pass, l’obbligo vaccinale per medici e personale sanitario viene esteso anche alla terza dose. Inoltre nel provvedimento sono state inserite altre categorie, come dipendenti delle strutture sanitarie (il personale medico aveva già l’obbligo vaccinale per le prime due dosi), lavoratori del mondo della scuola e forze dell’ordine. Con questa sentenza il Consiglio di Stato ribadisce che la sicurezza della comunità viene prima di paure individuali, non avvalorate da tesi scientifiche. Chi non si metterà in regola quindi non potrà più lavorare a contatto con i pazienti, e sarà sospeso. Tuttavia molti medici continuano a sottolineare che gli studi che parlano di effetti avversi e una di possibile "incapacità del vaccino Covid di proteggere gli altri dai contagi".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x