04 Febbraio 2025
Marco Lisei, fonte: imagoeconomica
Il presidente della Commissione d'inchiesta sul Covid Marco Lisei sconfessa Roberto Speranza. L'ex ministro della Salute durante la presentazione del suo libro a Villafranca aveva asserito che il protocollo Tachipirina e vigile attesa è stata tutta un'invenzione dei "no-vax", attaccando una donna in platea. Tuttavia, Lisei ci ha tenuto a mettere il punto sulla questione.
Il senatore di Fratelli d'Italia e presidente della Commissione d'inchiesta sul Covid Marco Lisei risponde a Speranza che durante la presentazione di un suo libro aveva attaccato una donna etichettandola "no-vax", e spiegando come il protocollo Tachipirina e vigile attesa fosse una loro invenzione.
"Si può dire tutto, ma non negare l’evidenza. Nella circolare ministeriale del 30 novembre 2020, le uniche indicazioni per la gestione clinica erano “Tachipirina e Vigile Attesa”. La Commissione Covid verificherà se erano raccomandazioni utili per il trattamento del Covid, ma sul punto ci sono già molte evidenze scientifiche contrarie. Durante i giorni più drammatici della pandemia, i medici erano soli, con in mano solo questa unica raccomandazione. Poi il TAR del Lazio riconobbe la possibilità di prescrivere liberamente i farmaci ritenuti più adatti secondo scienza e coscienza, Speranza e l’AIFA presentarono ricorso al Consiglio di Stato, opponendosi alla libertà di cura e rifiutando di rivedere protocolli che si erano già dimostrati inefficaci. Sostenere oggi che “Tachipirina e Vigile Attesa” sia un’invenzione dei no vax è semplicemente falso", spiega Lisei intervenuto su X.
Durante la presentazione del suo libro "Perché guariremo", Speranza aveva risposto così ad una donna: "Le dò una comunicazione, il famoso protocollo Tachipirina e vigile attesa è inventato da voi e non esiste, è una vostra invenzione, l'invenzione dei "no-vax", gente per bene che non ha mai visto le carte".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia