Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Francesco Lo Voi, chi è il procuratore capo di Roma che indaga su Meloni: ex consigliere del Csm capo dei pm a Palermo, indagò su Salvini sul caso Open Arms

Lo Voi firmò l'iscrizione nel registro degli indagati contro il leader della Lega per il processo legato alla vicenda della nave ong Open Arms. Vediamo assieme la sua carriera

29 Gennaio 2025

Francesco Lo Voi, chi è il procuratore capo di Roma che indaga su Meloni: ex consigliere del Csm capo dei pm a Palermo, indagò su Salvini sul caso Open Arms

Francesco Lo Voi, fonte: imagoeconomica

Si chiama Francesco Lo Voi, il suo nome è stato scandito dalla stessa Meloni, ed è il procuratore capo di Roma che indaga sulla premier. La leader di FdI è indagata per peculato e favoreggiamento nel caso Almasri, ed il nome di Lo Voi è tornato nuovamente in auge dopo che lo era stato già qualche anno fa, sempre per un'indagine su un politico di centrodestra. Il magistrato ha emesso avvisi di garanzia anche per i ministri Nordio e Piantedosi, nonché per il sottosegretario Mantovano. Scopriamo assieme chi è.

Francesco Lo Voi, chi è il procuratore capo di Roma che indaga su Meloni

Francesco Lo Voi è abruzzese, ha 68 anni ed ha dedicato tutta la sua vita alla Giustizia essendo diventato membro della magistratura nel maggio 1981. La sua carriera è iniziata come pretore a Sanluri, in Sardegna, dopodiché è stato giudice al Tribunale di Caltanissetta e poi pretore a Palermo dove dal 1990 al 1997 è stato Sostituto Procuratore della Repubblica. In quel periodo è entrato a far parte della Dda, lavorando sia con Giovanni Falcone che con Paolo Borsellino, svolgendo le indagini e sostenendo in dibattimento l'accusa in numerosi e gravi processi di mafia, come quello contro i fratelli Salvo, sulla strage di Capaci, sui boss Leoluca BagarellaGiovanni Brusca.

Dal 1997 ha svolto le funzioni di sostituto procuratore generale: Lo Voi ha continuato ad occuparsi di processi di mafia in appello. Tra questi dibattimenti contro esecutori e mandanti dell'omicidio di Padre Giuseppe Puglisi, il parroco antimafia ucciso nel settembre del 1993 da cosa nostra. Lo Voi è stato anche consigliere del Csm dal 2002 al 2006, per poi tornare a Palermo come sostituto pg. Nel 2007 è diventato sostituto procuratore generale in cassazione, ruolo che ha ricoperto fino a gennaio del 2010. In quel periodo si rifiutò di rappresentare la pubblica accusa nel processo d’appello a Giulio Andreotti. Dopodiché il governo Berlusconi lo nominò in rappresentanza dell'Italia a Eurojust, l’agenzia per la cooperazione giudiziaria dell’Unione europea, su indicazione dell'allora ministro Angelino Alfano.

Lo Voi e l'indagine su Salvini nel processo Open Arms

Il nome di Lo Voi è legato ad un altro nome politico di spicco, vale a dire quello di Matteo Salvini. Era il 2014 quando il magistrato venne nominato Procuratore Capo a Palermo, e già allora si scatenarono furiose polemiche interne alla magistratura stessa dato che il favorito sembrava essere Guido Lo Forte. La sua inchiesta più nota fu quella che nel 2019 lo vide scontrarsi con l'allora Ministro dell'Interno. Lo Voi firmò l'iscrizione nel registro degli indagati contro il leader della Lega per il processo legato alla vicenda della nave ong Open Arms. Salvini fu accusato di sequestro di persona. Il processo a suo carico si chiuse lo scorso 20 dicembre con un esito abbastanza scontato: assoluzione perché "il fatto non sussiste". È diventato Procuratore della repubblica di Roma dal 17 gennaio 2022.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x