09 Gennaio 2025
Vittorio Rizzi - Foto: Imagoeconomica
Il prefetto Vittorio Rizzi è il nuovo direttore del DIS nominato dopo le dimissioni anticipate di Elisabetta Belloni. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni formalizzerà la nomina il 9 gennaio 2025.
Rizzi, oggi 65enne, era da un anno e mezzo uno dei vicedirettori dell’AISI, il servizio segreto sulla sicurezza interna, dopo essere stato vicecapo vicario della Polizia di Stato.
Al suo posto, all’AISI, come vice di Bruno Valensise, arriva l’attuale CSM della Guardia di Finanza, il generale Leandro Cuzzocrea.
Vittorio Rizzi è nato Bologna il 21 settembre 1959. È un poliziotto, dirigente pubblico e prefetto italiano, dal 2 settembre 2024 Vice Direttore dell'AISI. Dal giugno 2023 all'agosto 2024 è stato vice capo vicario della polizia di Stato. È nipote di Vincenzo Parisi, poliziotto, dirigente pubblico, prefetto e Capo della Polizia di Stato.
Si è laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e in scienze delle pubbliche amministrazioni presso l'Università degli Studi di Catania.
Nel 1986 inizia a lavorare nel settore privato e nel 1988 entra nel ruolo dei commissari della Polizia di Stato. I suoi primi incarichi sono nel 1989 in qualità di funzionario addetto alla sala operativa della Questura di Roma. Dal 1990 al 1992 è alla Divisione investigazioni speciali della Questura di Roma.
Nel suo percorso professionale ha una lunga esperienza nel settore investigativo, inizialmente come funzionario del Servizio centrale operativo (SCO) del Dipartimento della pubblica sicurezza, dove è stato responsabile della sezione criminalità economica ed informatica, dirigendo progetti investigativi internazionali condotti anche con le agenzie di intelligence.
In seguito è stato a capo delle squadre mobili delle Questure di Venezia, Milano e Roma.
Nominato prefetto nel maggio 2016, diventa direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato, struttura che a livello centrale si occupa delle strategie di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali.
Successivamente, nel maggio 2019, è designato a ricoprire l'incarico di Vice direttore generale della pubblica sicurezza, Direttore centrale della polizia criminale.
Dal 2018 ha la titolarità della cattedra di Criminologia presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e dal 2022 anche della cattedra di Sociologia del Crimine presso la Facoltà di scienze politiche dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.
Nel Consiglio dei Ministri del 27 giugno 2023 è stato nominato, su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, vice direttore generale della pubblica sicurezza con funzioni vicarie.
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l'8 agosto 2024 è stato nominato Vice Direttore dell'Agenzia informazioni e sicurezza interna, AISI, con decorrenza 2 settembre 2024.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia