18 Settembre 2024
Giorgia Meloni aveva annunciato un incontro a Palazzo Chigi con Mario Draghi dopo la presentazione del Rapporto sulla competitività europea, stilato dall'ex premier ed ex presidente della BCE. Quel rapporto lo ha quindi espressamente richiamato nell'intervento di oggi all'assemblea 2024 di Confindustria.
https://www.ilgiornaleditalia.it/video/politica/641279/meloni-governo-guarda-con-ottimismo-al-quadro-economico.html
"Come correttamente ha sottolineato Mario Draghi nel suo rapporto sulla competitività europea - ha detto la presidente del Consiglio alla platea riunita nella Capitale per la plenaria degli industriali - gli ambiziosi obiettivi ambientali dell'Europa devono essere accompagnati da investimenti e risorse adeguati, da un piano coerente per raggiungere, altrimenti è inevitabile che la transizione energetica e ambientale vada a scapito della competitività e della crescita".
https://www.ilgiornaleditalia.it/video/politica/641168/draghi-in-ansia-per-futuro-europa-rischiamo-di-essere-meno-liberi-di-scegliere-nostro-destino.html
La premier ha quindi proseguito evidenziando che "Anche questa è una cosa che mi sono permessa di far notare varie volte in pensieri europei, e cioè che non ha molto senso dotarsi di alcune strategie e poi non creare gli strumenti per realizzare quelle strategie. Perché senza gli strumenti, banalmente, le cose alla fine non si riescono a fare".
Mario Draghi è arrivato a Palazzo Chigi, a poche ore dall'intervento di Giorgia Meloni nell'assemblea di Confindustria che ne richiamava analisi e obiettivi e l'arrivo non è passato inosservato.
https://www.ilgiornaleditalia.it/news/politica/641274/governo-meloni-e-lo-spettro-di-mario-draghi-pronto-un-nuovo-centro-mattarella-garante.html
Draghi è giunto verso le 16.00 oltrepassando con l'auto l'ingresso secondario di via dell'Impresa che conduce agli spazi del Palazzo del Governo ed è rimasto a colloquio con la premier oltre un'ora e un quarto.
L'incontro con la premier Meloni arriva a breve distanza da quello tra Mario Draghi e Marina Berlusconi e le voci insistenti di una "imminente discesa nell'agone politico di Pier Silvio Berlusconi" accompagnate a quelle di manovre in corso per la possibile creazione di "un grande rassemblement centrista che possa diventare il futuro ago della bilancia della politica italiana" che vedrebbe quale "perno principale l'ex premier Draghi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia