18 Settembre 2024
Marco Lisei, fonte: imagoeconomica
La commissione d'inchiesta Covid ha il suo presidente: si tratta di Marco Lisei di Fratelli d'Italia. Ha votato solo la maggioranza, M5s e Iv non hanno partecipato all'elezione, assenti Pd-Avs e Azione. È stato finalmente costituito l'organo che dovrà far luce sulla gestione della pandemia. I vicepresidenti sono il deputato Francesco Maria Salvatore Ciancitto (FdI) e segretario il deputato Stefano Benigni (FI).
La commissione bicamerale di inchiesta sul Covid, a quanto si apprende, ha eletto il senatore di FdI Marco Lisei come presidente con i soli voti di maggioranza, ragion per cui adesso non ci sono più scuse. L'organo che deve fare luce su cosa non è andato durante la pandemia tra piano pandemico, vaccino Covid, lockdown, green pass, banchi a rotelle e quant'altro, può partire.
Durante la prima riunione si è già registrata una spaccatura nel cosiddetto campo largo in quanto il M5s era presente mentre il Pd no. I grillini pur presenti non hanno comunque votato, così come Iv. Pd, Avs e Azione non hanno invece preso parte ai lavori della commissione.
Marco Lisei, secondo quanto ricostruito dal Giornale d'Italia, nonostante faccia parte del partito che è stato all'opposizione durante la pandemia non è propriamente un "no-vax", anzi. Il senatore lo scorso 17 marzo 2021 chiedeva: "Vaccinare personale anche non residente in Emilia-Romagna". Un chiaro appello che non lascia spazio ad interpretazioni.
Questa cosa da più parti viene vista in modo un po' ambiguo, visto che la commissione dovrà indagare eccome anche sui vaccini Covid. Lisei al termine della riunione della bicamerale ha dichiarato: "I lavori devono partire, c’è una legge istitutiva della commissione e ci sono le famiglie di 200mila morti che aspettano delle risposte. I lavori partiranno questa settimana al di là delle diverse posizioni politiche".
Se da un lato si spera che la commissione d'inchiesta sul Covid arrivi a qualche risultato, dall'altro il ministero della Salute starebbe lavorando parallelamente ad un tavolo tecnico sugli effetti avversi da vaccino Covid. Sono migliaia le persone in Italia che ne sono rimaste vittime, ragion per cui sono in tanti che aspettano risposte. Di questo dossier ne ha parlato non molto tempo fa Orazio Schillaci alla nostra testata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia