Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Europee, voto regione per regione, FdI domina nel Nordest ed è primo in 11 regioni, Pd in 6, FI in Calabria e Sicilia

I partiti di centrodestra bene al nord e nelle isole, Pd primo al Sud

10 Giugno 2024

Europee, voto regione per regione, FdI domina nel Nordest ed è primo in 11 regioni, Pd in 6, FI in Calabria e Sicilia

Meloni, fonte: imagoeconomica

Le elezioni europee sono terminate, portando con se numerose novità. Un dato da osservare è senza dubbio quello sul voto regione per regione. Un dato che può dirci tanto sulle preferenze degli elettori italiani. Chi preferisce votare il Nord, il Centro, il Sud e le Isole? Fratelli d'Italia col suo 29% ha fatto il pieno. Dietro il Pd con il 24%, terzo il M5s col 10%, e poi Fi che stacca la Lega di qualche decimale.

Europee, voto regione per regione, FdI domina nel Nordest ed è primo in 11 regioni, Pd in 6, FI in Calabria e Sicilia

Fratelli d'Italia risulta primo in undici regioni. Ecco quali sono:

  • Valle D'Aosta
  • Piemonte
  • Lombardia
  • Veneto
  • Friuli Venezia-Giulia
  • Lazio
  • Umbria
  • Abruzzo
  • Marche
  • Molise
  • Sardegna

L'altro partito di centrodestra a 'prendersi' due regioni in questa tornata è Forza Italia:

  • Calabria
  • Sicilia

Pd primo partito in sei regioni, di cui cinque che andranno al voto per le regionali fra la fine di quest'anno e il 2025

  • Liguria
  • Emilia-Romagna
  • Toscana
  • Puglia
  • Campania

Fratelli d'Italia domina nella circoscrizione Nordest, dove si afferma come la forza politica dominante con il 31,2% dei voti. Il Partito Democratico segue al 23,1%, mantenendo una presenza solida. La Lega si attesta all'11,3%, seguita da Forza Italia al 9,2%. Il Movimento 5 Stelle raccoglie il 7,7%, mentre Alleanza Verdi e Sinistra ottiene il 7,1%. 

Anche nella circoscrizione Nord ovest, Fratelli d'Italia si conferma al primo posto con il 32% dei consensi, seguito dal Partito Democratico con un significativo 26,7%. La Lega, un tempo dominante nel Nord Est, raccoglie ora il 9,6%, mentre Forza Italia ottiene il 6,9%. Alleanza Verdi e Sinistra raggiunge il 6,6%, poco sopra il Movimento 5 Stelle che si ferma al 6,2.

Al Centro FdI continua la sua avanzata, e raccoglie il 31,9% dei voti, seguita dal Partito Democratico al 26,2%. Il Movimento 5 Stelle recupera terreno con il 10,4%, posizionandosi al terzo posto. AVS col 7,2% fa meglio di Lega e Forza Italia ottengono rispettivamente il 6,7% e il 6,1%

Dinamica diversa nel Sud Italia, dove il Pd è il primo partito col 26,5%, seguito da Fratelli d'Italia con il 23,3%. Il Movimento 5 Stelle mostra una buona performance con il 17,3%, mentre Forza Italia si posiziona al 9,2%. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra sono entrambi al 5,7%.

Infine le isole. Fratelli d'Italia ottiene il 21,7%, seguito da vicino da Forza Italia con il 20,7%. Il Partito Democratico si attesta al 17,1% e il Movimento 5 Stelle al 15,2%. Alleanza Verdi e Sinistra raggiunge il 7%, mentre la Lega ottiene il 6,8%. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x