Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ddl semplificazioni 2024, la farmacia diventa un ambulatorio, dai vaccini agli over 12 fino a scelta medico di famiglia - LA BOZZA

Farmacie, scuola, immobili vincolati, ceneri online. Questo e altro nel nuovo disegno di legge del governo

26 Marzo 2024

Ddl semplificazioni 2024, la farmacia diventa un ambulatorio, dai vaccini agli over 12 fino a scelta medico di famiglia - LA BOZZA

Fonte: imagoeconomica

Il governo è pronto a varare il Ddl semplificazioni 2024. Tante i punti all'interno della bozza di più di 30 articoli, dalla sanità alla scuola, con una vera e propria novità riguardante la farmacia, che diventa un piccolo ambulatorio. Semplificazioni volute dal ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo.

Ddl semplificazioni 2024, la farmacia diventa un ambulatorio

La farmacia infatti offrirà più servizi, dalle somministrazioni dei vaccini agli over 12, non solo Covid, fino alla telemedicina e alla scelta del medico di famiglia o pediatra. Sarà ampliato il numero delle analisi che potrà essere fatto con prelievo di sangue capillare (controllo di glicemia, colesterolo, trigliceridi, ecc.). In farmacia sarà anche possibile la consegna di dispositivi medici per il trattamento dei pazienti in assistenza domiciliare.

Procedure più semplici per intervenire sugli immobili vincolati

Più semplice il percorso per intervenire sugli immobili vincolati. "Nei casi in cui sussistano vincoli relativi all'assetto idrogeologico, ambientali, paesaggistici o culturali, qualora sia stata preventivamente acquisita specifica autorizzazione, nulla osta o atto di assenso comunque denominato relativamente al medesimo intervento da parte dell'autorità preposta alla cura di tali interessi" si potrà a questo punto attendere il silenzio-assenso.

Ceneri? On line

"Le autorizzazioni all'affido o dispersione delle ceneri – recita il Ddl – sono rilasciate, per via telematica, dall'Ufficiale dello stato civile del Comune del decesso sulla base dell'avviso di morte, scheda Istat, certificato necroscopico, e ogni ulteriore dato e informazione in possesso, trasmessi anche telematicamente dalla Direzione sanitaria competente, dal medico curante e dal medico necroscopo o dalla impresa funebre su incarico degli aventi titolo".

Scuola, stop diplomifici, limite a due per recupero anni persi

Il provvedimento stabilisce che lo studente "può sostenere nello stesso anno scolastico, presso una scuola del sistema nazionale di istruzione, gli esami di idoneità per non più di due anni di corso successivi a quello per il quale ha conseguito l'ammissione per effetto di scrutinio finale". Non sarà quindi possibile prepararsi per un esame che comprenda tre anni di scuola. Nel Ddl semplificazioni è presente anche una norma contro la creazione di classi solo per l'ultimo anno prima del diploma per facilitare la maturità. Precedenza per la conferma dei contratti a termine per i docenti di sostegno che lavorano con gli alunni disabili.

Precedenza a docenti sostegno nei contratti

Ecco l'altra novità restando in ambito scuola. "Precedenza assoluta" rispetto al restante personale a termine "al fine di agevolare la continuità educativa e didattica nel caso di richiesta da parte della famiglia, e valutato, da parte del dirigente scolastico, l'interesse del discente, nell'ambito dell'attribuzione degli incarichi a tempo determinato al docente in possesso del titolo di specializzazione per l'insegnamento agli alunni disabili può essere proposta la conferma, con precedenza assoluta rispetto al restante personale a tempo determinato, sul medesimo posto di sostegno assegnatogli nel precedente anno scolastico, fermi restando la disponibilità del posto, il preventivo svolgimento delle operazioni relative al personale a tempo indeterminato e l'accertamento del diritto alla nomina nel contingente dei posti disponibili da parte del docente interessato".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x