Scontro tra Lega e Fratelli d'Italia riguardo alla designazione del candidato per le regionali in Sardegna. Mentre la Lega sostiene la riconferma del presidente uscente Christian Solinas, Fratelli d'Italia spinge per la candidatura di Paolo Truzzu, figura vicina al premier.
Regionali in Sardegna, Lega attacca FdI: "Solinas e non Truzzu"
Il vicesegretario della Lega, Andrea Crippa, ha evidenziato la necessità di buonsenso e di un passo indietro su Truzzu, sottolineando l'importanza della continuità nei candidati presidenti. Il ministro dell'Agricoltura di Fratelli d'Italia, Francesco Lollobrigida ha ribadito il sostegno inequivocabile a Truzzu come candidato: "La Lega chiede un passo indietro? Chiedere è lecito...".
La Lega, attraverso il vicesegretario, ha chiarito che il candidato presidente per la Sardegna rimane Solinas, con l'auspicio di mantenere la continuità nelle altre regioni. Crippa ha esortato Fratelli d'Italia a concludere sulla scelta dei candidati uscenti per avviare la campagna elettorale in modo unitario.
La posizione della Lega è stata rafforzata dall'idea di mantenere la squadra vincente. Il Carroccio non ha compreso il motivo di una candidatura alternativa in Sardegna, ed ha parlato di "fuga in avanti" degli alleati. Crippa ha sottolineato l'importanza dell'unità nel centrodestra per vincere le elezioni amministrative e regionali.
Il leghista ha spiegato che, se i governatori delle regioni si sono dimostrati all'altezza, è opportuno continuare con le stesse figure. Da par suo, il presidente uscente della Regione Sardegna, Christian Solinas, si è mostrato fiducioso nel ritrovare l'unità nel centrodestra su una candidatura vincente. Ha sottolineato la complessità degli ultimi cinque anni e si è augurato una rapida risoluzione del problema interno per iniziare la campagna elettorale.