25 Ottobre 2023
Fonte: comitato Libertade
Alessandro Meluzzi (psichiatra, saggista, criminologo) ha annunciato la nascita di una nuova realtà politica, Libertade, in chiave antiglobalista e, nelle parole della nota diffusa, "dissidente". Con il professore, anche Pierfrancesco Biondi (Colonnello della riserva Aeronautica Militare), Massimo Citro (Medico Chirurgo), Nunzio Condorelli (Avvocato), Giulio Marini (Avvocato), Pasquale Edoardo Merlino (Notaio), Filippo Plini (Colonnello della riserva Aeronautica Militare), Sandro Sanvenero (Medico Odontoiatra), Ludovica Silvone (Dottoressa in Scienze Politiche), Franco Staffa (Ingegnere) e Giuseppe Tritto (Medico Chirurgo).
24 ottobre 2023
Libertade non è né un partito né un movimento di eletti, ma un metodo per aggregare tutta un’area variegata di gruppi, movimenti, raggruppamenti di cittadini in cui ognuno mantenga i suoi marchi, ma contribuisca alla Nuova Costituente. Un luogo di riferimento e di unità di principi al variegato e sempre più parcellizzato mondo del cosiddetto dissenso. Un ambiente di partecipata condivisione in cui ogni realtà associativa, mantenendo il proprio logo e/o denominazione, sia in grado, assieme alle altre, di dare vita ad una nuova Costituente Democratica che sappia tutelare i diritti fondamentali superando le divisioni.
INVITA A PARTECIPARE ALLA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA COSTITUENTE
in Roma, nei giorni 25 e 26 novembre, presso Hotel dei congressi, viale Shakespeare 29
tutti gli uomini di buona volontà, a tutti gli uomini che credono nel valore della cultura e tradizione nazionale e a tutti coloro che credono nei valori della luce cristiana, per creare un argine forte e coeso, un movimento globale antiglobalista che possa evitare la deriva totalitaria in cui stiamo precipitando.
È tempo di agire
L’insieme dei soggetti elencati sopra, che si riconoscono nei 10 valori comuni espressi nel comunicato del 04 ottobre (https://www.libertade.it/comunicati/), sono oramai la maggioranza della popolazione italiana, la cui volontà può essere fermata solamente con il metodo del “divide et impera”. Questa
maggioranza saprà riconoscere chi, con il proprio agire (dettato, nella migliore delle ipotesi, da personalismi), svolge una azione funzionale alla sconfitta elettorale, pur esprimendo i valori sentiti
dalla maggioranza del popolo. Ognuno sarà chiamato, dalla storia, a rispondere delle proprie scelte.
Per poter partecipare ai lavori è necessario registrarsi sul sito www.libertade.it, verrà successivamente inviato il badge per poter accedere
Libertade, la casa comune degli uomini liberi
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia