Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lara Comi condannata a 4 anni e 2 mesi nell'inchiesta "Mensa dei Poveri": accusata di truffa all'Ue

Condannata a 4 anni e due mesi l'ex europarlamentare Lara Comi accusata di truffa ai danni dell'Ue. Nel processo, il cosiddetto "Mensa dei poveri", assolti oltre 50 imputati

02 Ottobre 2023

Lara Comi condannata a 4 anni e 2 mesi nell'inchiesta "Mensa dei Poveri": accusata di truffa all'Ue

Lara Comi; Fonte: Imagoeconomica

Lara Comi, ex europarlamentare di Forza Italia inquisita nel processo cosiddetto "mensa dei poveri", è stata condannata dal Tribunale di Milano a 4 anni e 2 mesi in seguito all'inchiesta che vede coinvolti con la donna decine di politici ed imprenditori lombardi per un presunto giro di tangenti.

L'es euoparlamentare Lara Comi condannata a 4 anni e 2 mesi

Nel 2019 la donna era finita agli arresti domiciliari, in seguito ritirati, con l'accusa di corruzione, truffa ai danni dell'Unione Europea e fatture false. In totale, si parlava di un flusso di denaro del valore di circa 500mila euro, apparentemente utilizzati per corsi di formazione di dipendenti di un'agenzia di formazione per il lavoro, la Afol

Dopo la sentenza odierna, tra i primi a commentare la decisione della corte è il legale di Comi, l'avvocato Gian Piero Biancolella: "È una sentenza che lascia perplessi, è incomprensibile aspettiamo di leggere le motivazioni". La stessa incredulità sembrerebbe trasparire nelle parole della donna, che continua a denunciare la propria innocenza: "Non commento, parlerò a tempo debito, continuerò a difendermi". 

Inizialmente settata a 5 anni e mezzo, la richiesta di condanna della Procura di Milano è stata successivamente abbassata a 4 anni e 2 mesi, decisione seguita alla derubricazione del reato di corruzione inizialmente contestato ad alcuni degli imputati (tra cui la Comi), ovvero il fatto di aver commesso l'atto in ruolo di pubblici ufficiali. Decisa poi dai giudici la confisca di 28700 euro e l'interdizione dai pubblici uffici per 5 anni. 

Diversi i condannati con l'ex eurodeputata: l'imprenditore Daniele Alfonso (sei anni e sei mesi), l'ex deputato Diego Sozzani (un anno ed un mese), il giornalista Andrea Aliverti (un anno e quattro mesi), l'ex dg di Afol Giuseppe Zingale (due anni), l'avvocato Maria Teresa Bergamaschi (sei mesi). Tra gli oltre 50 assolti, invece, Pietro Tatarella Luigi Patimmo, Mauro de Cillis e Paolo Orrigoni.

Attese entro 90 giorni le motivazioni del tribunale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x