Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Riforma Cartabia, obiettivi del Pnrr e sicurezza - Tra obbligatorietà dell'azione penale e deflazione processuale”

19 Aprile 2023

"Riforma Cartabia, obiettivi del Pnrr e sicurezza - Tra obbligatorietà dell'azione penale e deflazione processuale”

Giovedì 20 aprile, alle ore 11.00, presso la Sala Zuccari del Senato si terrà l’evento "Riforma Cartabia, obiettivi del Pnrr e sicurezza - Tra obbligatorietà dell'azione penale e deflazione processuale". Tra i temi che saranno affrontati, il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr per l’ottenimento dei fondi europei, l’aumento della percezione di pericolo da parte dei cittadini e le sfide della riforma Cartabia con particolare riferimento all’estensione del regime di procedibilità a querela di figure di reato centrali. 

Nel primo panel dal titolo ‘Aumento della percezione di insicurezza dei cittadini: più reati ma meno processi?’, interverranno: Giorgio Altieri, Avvocato e Partner dello Studio Legale Tonucci & Partners; Roberto Arditti, Direttore editoriale Formiche.net; Andrea Cangini, Segretario Generale Fondazione Luigi Einaudi; Manfredi Landi di Chiavenna, Avvocato dello Studio Legale Avv. Daria Pesce. 

Nel secondo panel dedicato al rapporto tra Giustizia e Pnrr, la gestione dei fondi per il raggiungimento degli obiettivi Ue, interverranno: Guido Carlo Alleva, Founder and Senior Partner Studio Legale Alleva & Associati; Gian Luigi Gatta, Professore ordinario di Diritto penale all’Università degli Studi di Milano; Ciro Maschio, Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati; Bartolomeo Romano, Professore ordinario di Diritto penale Università di Palermo, Consigliere Giuridico del Ministro della Giustizia, Responsabile Giustizia Fondazione Luigi Einaudi; Ida Teresi, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Napoli.

 A chiudere l’evento Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x