04 Aprile 2023
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza sempre più urgentemente nei pensieri di Giorgia Meloni. Il Pnrr infatti è già stato ritardato di un mese, per ottenere la terza tranche di 19 miliardi.
Ci pensa il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari a chiarire la situazione: "i soldi arriveranno, ma bisogna riflettere ed evitare sprechi facendosi prendere dalla fretta. Spenderli per spenderli senza identificare i progetti realmente necessari non ha senso. Per questo si potrebbe arrivare a valutare di rinunciare a una parte dei fondi a debito, che sono sempre soldi che vanno a pesare sulle finanze degli italiani". Il messaggio di Molinari non passa inosservato nemmeno tra le fila dell'opposizione. In primis Giuseppe Conte non si esime dal sottolineare questa spaccatura nel governo. Anche la nuova leader del Pd, Elly Schlein, ha chiesto che sia la stessa Meloni a chiarire in Parlamento la situazione.
"La rinuncia a parte dei fondi non è sul tavolo. Le risorse verranno solo rimodulate, ma al momento non c'è alcuna intenzione di rinunciare a parte dei fondi. Al momento, quello che si sta facendo è rimodulare i fondi di spesa. Tutti fanno finta di non sapere, ma in realtà tutti sono ben consapevoli che ci sono progetti non realizzabili al 2026", hanno chiarito fonti nel governo.
Ad oggi, dunque, l'intenzione dell'Italia sarebbe quella di utilizzare fino all'ultimo centesimo dei 209 miliardi destinati alla ripresa del nostro paese.
Chiede calma un ministro vicino alla premier, che potrebbe presentarsi a giorni in aula per fare il punto della situazione sul Pnrr: "Si sta generando troppo allarmismo e non possiamo permettercelo. Del resto non siamo il solo Paese per cui i tempi si sono allungati, direi che siamo in ottima compagnia. Ma c'è chi gioca sporco, gettando ombre sul lavoro del governo. Ecco perché non escludo affatto, conoscendola, che in Parlamento arrivi la stessa Giorgia a metterci la faccia. Del resto, non ha nulla da temere e nulla da nascondere".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia