Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stefano Bonaccini, chi è il possibile nuovo segretario del PD: la svolta con il cambio look

La carriera di Stefano Bonaccini in politica è esplosa dopo il suo cambio di look: "Ho dovuto perdere 10 chili per un problema di cuore". Ma forse dietro c'è stato un consulente di immagine

14 Febbraio 2023

Stefano Bonaccini, chi è il possibile nuovo segretario del PD: la svolta con il cambio look

Stefano Bonaccini, fonte YouTUbe

Tutto quello che c'è da sapere su Stefano Bonaccini, ecco chi è il possibile nuovo segretario del PD: dalla sua carriera alla sua vita privata, passando dall'incredibile cambio di look degli ultimi anni.

Stefano Bonaccini, chi è il possibile nuovo segretario del PD

Stefano Bonaccini è nato a Campogalliano, piccolo comune della provincia di Modena in Emilia-Romagna, il 1º gennaio del 1967. Si tratta di un politico italiano, presidente della Regione Emilia-Romagna dal 22 dicembre 2014 e candidato alla segretaria del Pd dopo l'abbandono di Enrico Letta a seguito della batosta presa alle elezioni regionali del 25 settembre 2022.

Bonaccini ha iniziato la sua carriera nel mondo della politica nel Partito Comunista Italiano. Successivamente si è spostato gradualmente prima su posizioni socialdemocratiche e poi socialiste liberali, diventando uno dei principali rappresentanti dell'ala riformista del Partito Democratico. 

La sua adesione al Pd è andata in scena nel 2007, quando il partito era appena nato. Viene quindi eletto segretario provinciale della sezione modenese del PD che ha contribuito a fondare. Successivamente, alle elezioni amministrative del 2009 viene eletto consigliere comunale a Modena, incarico che mantiene fino al 10 maggio 2010. Nello stesso anno, dopo il successo alle elezioni primarie del PD, diventa il segretario regionale del Partito Democratico in Emilia-Romagna.

Presidente della Regione Emilia-Romagna

Dopo la convocazione anticipata delle elezioni regionali in Emilia-Romagna per il 23 novembre del 2014, dovuta alle dimissioni di Vasco Errani, indagato nel processo Terremerse (da cui verrà assolto), Bonaccini decide di correre alle primarie del centro-sinistra per la scelta del candidato a governatore della regione.

Alla tornata elettorale del successivo 23 novembre, Bonaccini ottiene il 49% dei voti, sconfiggendo i candidati del centro-destra Alan Fabbri e del Movimento 5 Stelle Giulia Gibertoni. In questo modo è stato eletto presidente dell'Emilia-Romagna.

Alla scadenza del primo mandato, nel 2019, Bonaccini si ricandida a presidente della regione Emilia-Romagna, sostenuto nuovamente dalla coalizione di centro-sinistra, formata, oltreché dal suo stesso partito, da Liberi e Uguali, Europa Verde, +Europa e la lista civica "Bonaccini Presidente". La sua principale avversaria era la candidata del centro-destra Lucia Borgonzoni. Durante tale campagna elettorale, nacque - per contrastare il leader leghista Matteo Salvini - il movimento delle Sardine, che aiutarono Bonaccini.

Alle regionali del 26 gennaio del 2020 Bonaccini è stato dunque riconfermato per un secondo mandato, ottenendo il 51,4% dei voti contro il 43,6% della sua principale avversaria Borgonzoni. 

Il 20 novembre 2022 Bonaccini ha annunciato la sua intenzione di candidarsi come nuovo segretario del Partito Democratico. I suoi avversari sono stati Elly Schlein, Gianni CuperloPaola De Micheli.

Stefano Bonaccini, la svolta in politica con il cambio look

Negli ultimi anni, il look di Stefano Bonaccini è cambiato di parecchio. Prima non portava gli occhiali e non aveva la barba. Inoltre era decisamente su di peso. Il presidente della Emilia Romagna ha raccontato a Luca Bottura durante Casa Lateral un retroscena forse non noto a tutti. Qui ha confermato che non si è rivolto a nessun consulente di immagine. Ma allora da dove deriva tale cambiamento 

"Ho un problema di cuore fin da quando avevo nove anni - aveva raccontato Bonaccini in quella occasione -. C'erano dei valori sballati e ho dovuto perdere 10 chili". Mentre per quanto riguarda gli occhiali ha risposto: "Nessun consulente di immagine. Li ho scelti con l'ottico perché sono diventato astigmatico".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x