Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fabio Pinelli, chi è il nuovo vicepresidente del Csm e avvocato in quota Lega

Il ritratto di Fabio Pinelli: il nuovo vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, eletto in quota Lega e avvocato di diversi esponenti del carroccio come Zaia

25 Gennaio 2023

Fabio Pinelli, chi è il nuovo vicepresidente del Csm e avvocato in quota Lega

Fonte Twitter: Domenico Leccese

È Fabio Pinelli il nuovo vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. L'avvocato in quota Lega, eletto con 17 voti, la maggioranza assoluta dei 33 consiglieri, rappresenta un unicum nella storia del Csm, che mai aveva avuto un esponente del carroccio ai vertici del Consiglio. Un punto di svolta non indifferente per Pinelli, che ha superato la candidatura di Roberto Romboli, eletto in quota Pd, che si è fermato a 14 voti. L'avvocato tra gli altri di Zaia e di molti altri esponenti leghisti come Armando Siri è il primo di sempre ad essere stato indicato da un partito di centrodestra. Pinelli è molto vicino anche a Luciano Violantemagistrato e politico di centrosinistra, anche quest'ultimo facente parte della fondazione Leonardo come il legale padovano.

Fabio Pinelli, chi è il vicepresidente del Csm e avvocato in quota Lega

Fabio Pinelli è nato a Lucca nel 1966, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano e poi iscritto all’Albo degli avvocati di Padova dove ha lo studio. Lo scorso 17 gennaio è stato eletto dal Parlamento consigliere laico in quota Lega. Il neo presidente del Csm è iscritto anche all’Albo speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione ad alle altre Giurisdizioni Superiori dal 2010.

Pinelli è senza dubbio uno degli esponenti di spicco in quota Lega, avvocato del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, assistito nel maxi processo sull’inquinamento Pfas nelle province di Vicenza, Verona e Padova, e difensore di diversi membri del carroccio nei processi più recenti. L'attività specialistica di Pinelli è diretta prevalentemente nell’ambito del diritto penale dell’economia. Ha anche patrocinato davanti la Corte Costituzionale la rilevante questione di diritto penale avente ad oggetto "l’omessa previsione del fatto lieve nel sequestro di persona a scopo di estorsione".

È stato anche professore presso l’Università Ca Foscari di Venezia e titolare dell’insegnamento di Diritto penale dell’ambiente, del lavoro e della sicurezza informatica (internet e privacy). Prima di diventare Consigliere, Pinelli è stato anche presidente della Fondazione Salus Pueri, costituita nel 1992 con lo scopo di promuovere progetti e raccogliere risorse a favore della Pediatria di Padova.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x