09 Gennaio 2023
Fonte: Il Riformista
Il gruppo Misto è una delle realtà più affascinanti della politica italiana. Chi viene scaricato dal partito o chi, al contrario, non segue più la linea dello schieramento con cui è stato eletto, entra in questa formazione che non ha riferimenti precisi. Misto, appunto. Un po’ di tutto. Un po’ di tutti. Compreso Aboubakar Soumahoro, che da deputato ha deciso di lasciare l’alleanza Verdi Sinistra per aderire al gruppo Misto in seguito alle accuse degli ultimi mesi.
“Mi ha francamente stupito e amareggiato, ad eccezione di qualche parlamentare, l'assenza della solidarietà umana e del supporto politico da parte del gruppo parlamentare Alleanza Verdi-Sinistra (Avs), con quale sono stato eletto da indipendente”, ha spiegato Soumahoro. “Dopo un'attenta e sofferta meditazione sul piano umano e politico, ho maturato la decisione di aderire al gruppo parlamentare Misto, lasciando il gruppo Avs, per proseguire la mia attività di parlamentare”.
Soumahoro si era autosospeso da Avs prima di Natale. E ora ha formalizzato il passaggio al Misto. Non prima, però, di aver detto la sua, tramite un lungo dossier, sull'indagine aperta dalla procura di Latina sulle condizioni dei lavoratori nella cooperativa Karibu. Secondo il deputato, le foto di sua moglie, Liliane Murekatete, sono state riprese “da quotidiani, siti e rotocalchi che hanno sottolineato e commentato il suo modo di vestirsi, la tipologia di abbigliamento e accessori utilizzati, etc. Soprannominata provocatoriamente lady Gucci, la donna è stata al centro di una serie di pesanti commenti e insinuazioni da parte della stampa e di opinionisti di varia natura”. E ancora: “Una persona di colore va bene finché è un negro da cortile, finché protesta con gli striscioni, che che peraltro ho fatto mille volte e non smetterò mai di fare, se è povero e sta ai margini. Ma se prova a fare un salto di qualità immediatamente disturba”. Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi Sinistra, ha replicato: “Non ho nulla da dire su questo, se non che siamo terribilmente delusi umanamente da questa persona”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia