01 Gennaio 2023
Luxuria, fonte: profilo Facebook di Luxuria
Il corpo del papa emerito Benedetto XVI, morto sabato 31 dicembre 2022, era ancora caldo quando l'attivista, personaggio televisivo e politica Vladimir Luxuria ha deciso di lasciare una dichiarazione che ha provocato scompiglio. "Scompare un uomo importante, un punto di riferimento per il mondo cattolico, mi dispiace per la perdita della persona e per la sua sofferenza, però non posso essere ipocrita da tacere i grandi contrasti che ha avuto con la comunità Lgbtq+, contrasti che si sono affievoliti con Papa Francesco", ha detto Luxuria.
"Sicuramente mi dispiace per la perdita dell’uomo, ma non posso essere ipocrita e dimenticare le ingerenze e le dichiarazioni molto forti contro di noi", ha continuato Luxuria. "Quella che mi ferì in modo più forte fu il definire l’omosessualità ‘socialmente pericolosa’, quella frase ha eretto il muro più grande tra noi e il Vaticano. Ha etichettato le nozze gay come ‘il potere antispirituale dell’Anticristo o come ‘autodistruzione della società’".
"Ora mi auguro che questo dialogo dell’abbattimento dei muri e di costruire dei ponti, usando i mattoni di questi muri demoliti, possa continuare nel futuro e che non ci sia più questa lotta così aspra, pur nel rispetto delle diverse posizioni, tra la nostra comunità, il Vaticano e tutte le religioni", ha concluso Vladimir Luxuria.
Vladimir Luxuria è stata deputata della XV legislatura, durante il governo Prodi II, diventando la prima persona transgender a essere eletta al parlamento di uno Stato europeo. Non è la prima volta che le sue parole sul Papa fanno indignare molti fedeli. Tante volte, in passato Luxuria, si è dimostrata in aperto conflitto con la Chiesa Cattolica, e, in particolare, appunto, nei confronti del Papa emerito Benedetto XVI. Inutile dire che le sue nuove parole non sono state prese bene sui social, dove Luxuria è stata accusata di "infangare" la memoria dell'ex Pontefice.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia