Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mes, Lagarde spinge l'Italia per l'approvazione: "A rischio l'OMT", Giorgetti: "Non si può andare contro il parlamento"

Sulla Ratifica del Mes, Giorgetti e Foti attaccano Christine Lagarde che ha avvertito l'Italia di non poter accedere e all'Omt (Outright monetary transactions)

15 Dicembre 2022

Mes, Lagarde spinge l'Italia per l'approvazione: "A rischio l'OMT", Giorgetti: "Non si può andare contro il parlamento"
Christine Lagarde ha affermato che si auspica la ratifica del Mes da parte dell'Italia, scatenando immediatamente la reazione della maggioranza che rivendica la sovranità italiana espressa attraverso il Parlamento. Giorgetti infatti chiarisce immediatamente che "non si può andare contro il Parlamento".

Mes, Lagarde avverte l'italia: "Senza Mes, nessun accesso all'OMT

In effetti il ministro Giorgetti aveva deciso di passare ad una consulta propedeutica delle camere, per verificare se fosse necessario ratificare il meccanismo europeo di stabilità, una questione che ha sollevato la reazione dell'opposizione. Secondo Renzi la scelta del Governo è contraria agli interessi degli italiani, secondo Italia Viva si tratta di "cialtronismo populista", attacca Marattin. 
Invece Foti replicando a Renzi alla Camera afferma che "gli auspici sono legittimi e le scelte ancora più legittime e del Parlamento italiano". Ciò che la sinistra vuole sottolineare è che la ratifica è legata ad un complesso sistema di finanziamenti che l'Italia può ottenere e Lagarde rincara la dose: la presidente della BCE ha ricordato che la ratifica del Mes è direttamente collegata con la possibilità di accedere al OMT (Outright monetary transactions) il programma di acquisto di Bond della BCE, ideato da Mario Draghi e che richiede la sottoscrizione di un protocollo d'intesa. Qualora fosse necessario dunque non sarebbe possibile attingere all'OMT. Dopo queste parole lo spread è schizzato e Guido Crosetto è passato all'attacco su Twitter: "Non ho capito il regalo di Natale che la presidente Lagarde ha voluto fare all'Italia".

Mes, Giorgetti e Foti: "Non andremo contro il Parlamento"

Tommaso Foti ha replicato alle richieste della Lagarde e a quelle di Matteo Renzi: "Gli auspici sono legittimi, le scelte, ancor più legittime, saranno del Parlamento italiano". Con queste parole il parlamentare di Fratelli d'Italia ha replicato alla Camera. Ma Guido Crosetto, Ministro della Difesa ci va più pesante: "Non ho capito il regalo di Natale che la presidente Lagarde ha voluto fare all'Italia". Scrive.
Questa volta col grafico del valore del BTP in discesa: "Per chi non avesse capito l'effetto di decisioni prese comunicate con leggerezza e distacco". Crosetto cioè descrive gli effetti delle parole della presidente della BCE sull'economia italiana.
Giorgetti fa eco a Foti e rivendica l'importanza delle istituzioni italiane: "C'è anche il Parlamento, no? Il Parlamento ha dato un indirizzo, non è che io posso andare contro il Parlamento. Adesso Il Parlamento si esprimerà ancora e faremo quello che dobbiamo fare".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x