27 Novembre 2022
Fonte: LaPresse.it
Accusato di aver chiuso un occhio sull'abusivismo edilizio a Ischia, che potrebbe aver comportato la morte di svariate persone dopo la frana che si è verificata la scorsa notte, l'ex premier Giuseppe Conte ha replicato in tv, ospite da Lucia Annunziata. "Quello del 2018 non era affatto un condono", ha detto ospite al programma Mezz'ora in più. Ma la legge sembra sbugiardarlo. Al centro della discussione c'è l'articolo 25 del decreto Genova varato durante il governo giallo-verde e datato 28 settembre 2018. Qui era sia presente la definizione di "condono", sia vi era un chiaro riferimento ai comuni di Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno dell'Isola di Ischia. A firmarlo è stato anche Luigi Di Maio.
L'articolo 25 recita così:
1. Al fine di dare attuazione alle disposizioni di cui al presente decreto, i Comuni di cui all'articolo 17, comma 1, definiscono le
istanze di condono relative agli immobili distrutti o danneggiati dal sisma del 21 agosto 2017, presentate ai sensi della legge 28 febbraio 1985, n. 47, della legge 23 dicembre 1994, n. 724, e del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2003, n. 326, pendenti alla data di entrata in vigore del presente decreto. Per la definizione delle istanze di cui al presente articolo, trovano esclusiva applicazione le disposizioni di cui ai Capi IV e V della legge 28 febbraio 1985, n. 47.
2. I comuni di cui all'articolo 17, comma 1, provvedono, anche mediante l'indizione di apposite conferenze dei servizi, ad assicurare la conclusione dei procedimenti volti all'esame delle predette istanze di condono, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.
3. Il procedimento per la concessione dei contributi di cui al presente decreto è sospeso nelle more dell'esame delle istanze di condono e la loro erogazione è subordinata all'accoglimento di dette istanze.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia