22 Novembre 2022
Roberto Maroni, ex ministro e segretario della Lega, si è spento all'età di 67 anni martedì 22 novembre 2022: causa morte e malattia. L'annuncio del decesso è stato fatto dalla famiglia. "Questa notte alle 4 il nostro caro Bobo ci ha lasciati", si legge in un messaggio dei familiari di Maroni. "A chi gli chiedeva come stava, anche negli ultimi istanti, ha sempre risposto 'bene'. Era così Bobo, un inguaribile ottimista". L'ex politico, infatti, stava combattendo da tempo contro un male incurabile.
La causa della morte di Roberto Maroni è riconducibile alla malattia di cui soffriva da tempo. L'ex politico era stato ricoverato a gennaio dello scorso anno dopo che era stato colto da un malore improvviso che lo aveva colto mentre si trovava a casa. Negli ultimi mesi era tornato a casa dall'ospedale ma le sue condizioni di salute sono continuate a peggiorare, fino al decesso avvenuto nella notte tra il 21 e il 22 novembre 2022.
Sempre a gennaio 2021 Maroni era stato sottoposto a un intervento chirurgico presso l’istituto neurologico Besta di Milano. Maroni, infatti, lottava da due anni contro un tumore al cervello. Ma nulla di tutto questo è mai stato confermato, in quanto la famiglia e lo stesso Maroni hanno sempre mantenuto il massimo riserbo a riguardo. "La mia malattia? È una cosa che non trascuro, facendo tutte le cure necessarie", si era limitato a dichiarare tempo fa il diretto interessato. "Ho capito che tra le cose importanti non c’è la politica con la 'p' minuscola".
In rete, adesso e già all'epoca del primo ricovero, sono state effettuate molte ricerche per capire se il malore improvviso fosse collegato alla vaccinazione per il Covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni averse.
Roberto Maroni è morto nella sua abitazione, circondato dai suoi cari. Non si sono fatta attendere le dichiarazioni dei politici, siano stati essi suoi amici, siano stati essi suoi "nemici" (politicamente, si intende). "Un pensiero e un ricordo per Roberto Maroni. La sua intelligenza e la sua passione politica mancheranno a tutti. Riposa in pace", ha scritto sui social il senatore del Pd e responsabile Sicurezza della segreteria dem, Enrico Borghi, tra i primi a commentare il decesso.
Maurizio Lupi, capo politico di Noi Moderati, scrive in una nota: "Apprendiamo con dolore della scomparsa di Roberto Maroni, un amico, una persona che ha saputo interpretare con stile e moderazione il cambiamento politico e sociale della Repubblica. Ci uniamo al dolore della famiglia e dei suoi cari". Pierfrancesco Majorino (candidato Pd alle regionali in Lombardia): "Con la morte di Roberto Maroni la Lombardia perde una persona seria e perbene. È stato per tanti di noi un avversario politico tenace e sempre leale. Un abbraccio ai suoi cari".
Infine, non poteva mancare il commento dell'attuale segretario della Lega Matteo Salvini: "Grande segretario, super ministro, ottimo governatore, leghista sempre e per sempre. Buon vento Roberto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia