Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma, Conte alla manifestazione per la pace vuole i voti del Pd: "Stop alle armi per l'Ucraina"

Secondo la questura sono circa 30mila i presenti alla manifestazione per la pace organizzata a Roma e a Milano. Presente Giuseppe Conte che vuole imporsi come nuovo leader della sinistra. Sua l'invocazione per uno "stop alle armi" da inviare in Ucraina

05 Novembre 2022

Giuseppe Conte

Giuseppe Conte (fonte: Lapresse)

Secondo la questura sono 30mila i presenti alla manifestazione per la pace a Roma. Fra questi il nome di spicco è senza dubbio quello di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle. Una presenza che ancora di più rimarca l'interesse che Conte sta sviluppando verso gli scontenti del Pd. Il bacino di voti a cui più di tutti punta per ingrandire il consenso del suo partito. "I cittadini sono arrivati oggi in piazza - ha affermato - per far sentire la loro voce stanchi di una strategia che sta portando a un’escalation militare". 

Roma, 30mila alla manifestazione per la pace

Una manifestazione organizzata dai sindacati e da altre associazioni. L'obiettivo è quello di far arrivare il messaggio che un cessate il fuoco in terra ucraina è necessario. Il corteo è partito verso mezzogiorno da piazza della Repubblica per arrivare fino a piazza San Giovanni, passando per via Merulana. Alla testa del corteo lo striscione di Europe for Peace portato da scout e da volontari della Comunità di Sant'Egidio. Presenti alcuni esponenti del Pd e del Movimento 5 Stelle. Su tutti l'ha fatta da padrone Giuseppe Conte, che sta cercando di attrarre le attenzioni di tutti gli scontenti della politica bellicista del Partito Democratico.

Le parole di Conte

"Ho sentito dire al ministro Crosetto che il governo si appresta a fare il sesto invio di armi all’Ucraina - ha dichiarato - il governo non si azzardi a procedere senza aver interpellato il Parlamento, tanto più trattandosi di un governo che non è più di unità nazionale". È arrivato il momento "di promuovere un negoziato di pace", all’insegna di una "svolta della Ue" e che veda "i paesi belligeranti protagonisti ma in una cornice internazionale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x