Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fiducia governo, replica di Meloni alla Camera: “Da Pnrr risorse a debito, si può modificare”

Il premier ha replicato alle forze d’opposizione dopo il primo discorso: “Con noi le donne non hanno nulla da temere”. Al voto le minoranze si asterranno

25 Ottobre 2022

Fiducia governo, replica di Meloni alla Camera: “Da Pnrr risorse a debito, si può modificare”. Ora il voto

Fonte: Getty

“Credo che le donne si debbano giudicare per il merito, non ho mai pensato che la libertà delle donne fosse quella di farsi chiamare capatrena ma si basi su cose più concrete. Sono le parole pronunciate da Giorgia Meloni durante la replica alla Camera poco prima dell’inizio del voto di fiducia. “Non dubitate, non dubitino le donne italiane: non hanno decisamente nulla da temere con questo governo e lo dico all'opposizione: io sono convinta che in cuor loro  non lo pensino neanche loro”.

Fiducia governo, replica di Meloni alla Camera: “Da Pnrr risorse a debito, si può modificare”

Tema immigrazione: “Il patriottismo non può non essere anche solidale, il principio si solidarietà con quello di sussidiarietà sono nel fondamento della Costituzione”, ha sottolineato il premier. “Come ho detto stamattina che sono una vergogna i suicidi in carcere, lo è anche anche lo sfruttamento in nero dei migranti in agricoltura. Ci sentiamo impegnati a dare risposte su questo, il tema dell'immigrazione è questo. Il Pnrr? Le risorse del Pnrr sono state distribuite su dati macroeconomici, non sono soldi che vengono dal cielo, sono a debito. Per questo devono essere spese in modo efficace. Sbagliato dire che niente deve essere toccato, altrimenti le gare vanno deserte. Non mi risulta che abbiamo mai remato contro Next GenerationEu e Pnrr. C'è stata, in alcuni casi, una lettura oggettivamente distorta o mistificata del mio discorso, o magari non sono stata brava io a spiegarmi. Ad esempio è stato detto che quando si è dato vita a Next Generation Ue e al Pnrr c'era chi remava contro. Non mi risulta. Mi risulta che noi abbiamo sostenuto l'emissione di debito comune per far fronte alla crisi pandemica. Non abbiamo mai votato contro quel meccanismo, ci siamo astenuti. Quando le 370 pagine con cui si impegnavano 250 miliardi di euro arrivavano in Aula a un'ora dall'inizio della discussione”.

Fiducia governo, replica di Meloni alla Camera: “Da Pnrr risorse a debito, si può modificare”

Capitolo reddito di cittadinanza. “Ho sentito dire che consideriamo colpevoli i percettori del Reddito di cittadinanza. Non ho mai considerato il problema i percettori del Reddito, ho considerato a volte un problema una classe politica che si accontentava di tenere le persone in difficoltà in quella difficoltà pur di farci cassa elettorale. Occorre ragionare su un sistema che ha avuto dei problemi e non funziona. È notizia di ieri, un navigator fa in media non più di un colloquio di lavoro al giorno. Sono le risposte inadeguate il problema”. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x