Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Governo, Totoministri possibili, Giorgia Meloni accelera sui nomi: Centinaio all'Agricoltura e Calderoli alle Riforme, Fazzolari sottosegretario alla Presidenza

Governo, totoministri: Simona Baldassarre (Famiglia), Annamaria Bernini  (Università), Zangrillo o Bertolaso alla Salute, Barachini (FI)/Rossi/(FDI) ai Beni Culturali in competizione con Gianpaolo Rossi (FdI), Calderoli al ministero delle Riforme, Casellati (P.ubblica Amministrazione), Nordio (Giustizia) e Sisto vice, Tajani (Farnesina), Centinaio all'Agricoltura, Crosetto (Sviluppo), Salvini (Infrastrutture)

15 Ottobre 2022

Giorgia Meloni è la vera influencer italiana

Giorgia Meloni (foto Lapresse)

La Camera alla Lega e il Senato a Fratelli d'Italia: la prima partita è stata vinta da Giorgia Meloni che ha immediatamente messo in atto il pino B, dando lezione di strategia a Berlusconi. E così superati gli scogli delle presidenze delle Camere (anche se non brillantemente al Senato), Giorgia Meloni accelera sulla squadra di governo e tiene aperti i dossier economici e sull'energia, continuando, tra gli altri, i contatti con Roberto Cingolani. "Non c'è tempo da perdere. All'Italia serve un governo autorevole che lavori in modo spedito".

Governo, Meloni accelera sui ministri: Tajani alla Farnesina è un contentino a forza Italia?

L'unica (quasi certezza) è Giancarlo Giorgetti all'Economia, quest'ultimo sdoganato sia da Salvini e sia da Giorgia Meloni che si è sbottonata dicendo: "Sarebbe un ottimo ministro dell'Economia".
Ma in queste ore salgono le quotazioni per Antonio Tajani alla Farnesina, mentre rimane fermo il punto sul prefetto Matteo Piantedosi al Viminale.

Tuttavia la leader di Fratelli d'Italia non dimentica lo smacco subito a Palazzo Madama, con i 16 voti mancanti di Forza Italia per Ignazio La Russa. E potrebbe farlo pesare nella scelta dei ministri, si ragiona in ambienti della maggioranza, a scapito di FI e a vantaggio della Lega

Governo, i forzisti temono la vendetta di Meloni per il caso "La Russa", ma sembra salva la Casellati

Intanto il centrodestra vota ed elegge Lorenzo Fontana alla presidenza della Camera. Ma anche stavolta non è compatto: al leghista mancano poco più di una decina di voti della coalizione. Del resto, a Montecitorio l'imbarazzo è difficile da nascondere e le facce scure di parecchi forzisti lo confermano. Circola così il sospetto, alimentato da più voci, che FdI potrebbe 'vendicarsi' ad esempio escludendo dal governo i senatori azzurri che non hanno votato La Russa.

Al Ministero degli Affari Europei andrebbe Fitto e alla Disabilità Alessandra Locatelli (Lega).

Governo, totoministri: alla Giustizia Nordio, Sisto fa il vice

Meloni sembra non voler cedere sull'ex pm Carlo Nordio, con Francesco Paolo Sisto di Fi tra i papabili per un ruolo di viceministro. Così come il più accreditato alla Difesa è Adolfo Urso come anticipato da Il Giornale d'Italia . Al partito conservatore andrebbe pure il ministero dell'Istruzione (anche se finora non circolano nomi) e lo Sviluppo economico con Guido Crosetto in pole sia per lo sviluppo economico che per la poltrona di sottosegretario alla presidenza del Consiglio, qualora l'incarico non dovesse essere ricoperto da Giovanbattista Fazzolari.

Lo stesso Crosetto prima era stato proposto all'Economia ma si sarebbe sfilato. Lo stesso Ministero dell'Economia vedeva precedentemente il pole lo stesso Panetta, ma come anticipato da Il Giornale d'Italia si era sfilato il 18 agosto scorso, segno che l'offerta era giunta ben prima delle elezioni.

Governo, totoministri, Salvini alle Infrastrutture

La Lega - complice l'asse rafforzato tra Salvini e Meloni dopo la prova di fiducia al Senato - potrebbe conquistare in tutto 6 ministeri: oltre a Giorgetti e lo 'pseudo-tecnico' Piantedosi, si fa largo l'ipotesi di Salvini alle Infrastrutture."Sono a disposizione. So cosa so fare. Al Viminale l'ho dimostrato", rammenta. Si confermerebbe, inoltre,l'ipotesi di Gian Marco Centinaio all'Agricoltura e quella di Roberto Calderoli al ministero delle Riforme.

Governo: Casellati alla Pubblica Amministrazione, Nordio alla Giustizia

In aggiunta ci potrebbe essere un incarico a Simona Baldassarre per il dicastero della Famiglia e natalità. Dalla presunta ira meloniana sarebbe "salva" Elisabetta Casellati, unica a votare insieme al Cavaliere: tuttavia l'ambizione sia dell'ex Presidente della camera che ex magistrato di Forza Italia, Casellati, sarebbe quello di andare alla Giustizia al posto di Carlo Nordio, voluto da Fratelli d'Italia. Ma la Meloni che non dimentica lo smacco subito per le consultazioni di La Russa a presidente del Senato potrebbe avere per lei una proposta alla Pubblica Amministrazione.

Governo, totoministri: Bernini all'Università, Zangrillo/Bertolaso alla Salute

Per FI, oltre a Tajani, entrerebbero nella squadra Annamaria Bernini al dicastero dell'Università, Paolo Zangrillo alla Salute (ministero chiesto espressamente dal partito) che è in alternativa a Guido Bertolaso. E Alberto Barachini ai Beni culturali, in 'competizione' con Gianpaolo Rossi ex consigliere Rai in quota FdI.

Resta sul tavolo anche l'opzione vicepremier, nonostante le perplessità che avrebbe espresso in più di una occasione Meloni, si racconta, forse per non fare un'ulteriore concessione agli alleati rispetto ai ministeri più pesanti che potrebbero essergli assegnati.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x