02 Gennaio 2023
Anna Ascani (foto LaPresse)
Anna Ascani è una nota politica italiana: scopriamo tutto sulla sua vita privata, chi è il fidanzato, l'età e il partito. Dal primo marzo 2021 ha assunto il ruolo di sottosegretaria di Stato al Ministero dello sviluppo economico nel governo Draghi.
Anna Ascani è nata a Città di Castello, in provincia di Perugia, il 17 ottobre 1987. Di professione è una politica italiana. Suo padre è Maurizio Ascani, un esponente locale della Democrazia Cristiana (DC). Lui ricoprì, tra gli anni ottanta e novanta, l'incarico di vicesindaco di Città di Castello in giunte anomale, formate da Partito Comunista Italiano e DC.
Dopo aver conseguito il diploma di maturità al Liceo classico Plinio il Giovane nella sua città natale, con il massimo dei voti, si è iscritta all'Università. Si è laureata in Filosofia presso l'Università degli studi di Perugia nel 2009. Poi ha conseguito una laurea specialistica in scienze filosofiche presso l'Università degli studi di Trento nel 2012 con una tesi sull'accountability. Entrambe le volte si è laureata con 110 e lode. Dal 2016 è iscritta al corso di dottorato in politica presso la LUISS Guido Carli.
Conosciamola meglio e scopriamo tutti i dettagli sulla sua carriera e la sua vita privata.
Anna Ascani ha sempre mantenuto il massimo riserbo sulla sua vita privata. Ha una passione per la musica e suona la chitarra. Ha partecipato all’organizzazione di concerti e serate teatrali. Non si conosce il nome del suo fidanzato.
Anna Ascani è stata viceministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca nel governo Conte II dal 16 settembre 2019 al 10 gennaio 2020. Dal 10 gennaio 2020 al 13 febbraio 2021 ha assunto il ruolo di viceministro dell'istruzione, dopo lo scorporo del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca.
Alle elezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022 viene candidata per la Camera dei deputati nei collegi plurinominali Toscana 01 e dell’Umbria. La candidatura avviene nel ruolo di capolista della lista Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista. Dal 1º marzo 2021 sottosegretaria di Stato al Ministero dello sviluppo economico nel governo Draghi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia