Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Latina, decade il sindaco Damiano Coletta: sfiduciato dai consiglieri del centrodestra

I consiglieri comunali eletti a Latina rassegnano in blocco le loro dimissioni e Coletta decade. Era stato rieletto poche settimane fa dopo alcune "irregolarità" riscontrate dopo l'elezione dell'ottobre scorso

29 Settembre 2022

Latina, decade il sindaco Damiano Coletta: sfiduciato dai consiglieri del centrodestra

È arrivata la decisione che in molti a Latina si aspettavano. Il sindaco Damiano Coletta è stato sfiduciato dai consiglieri del centrodestra dopo un lungo travaglio che lo ha portato ad essere primo cittadino, ed è decaduto. Una decisione presa dopo il risultato del voto politico nazionale. Coletta, esponente di controsinistra (civico) era stato rieletto lo scorso ottobre per un secondo mandato

Latina, Coletta decaduto dopo sfiducia del centrodestra

Poi, però il caos. L'elezione del neo sindaco sarebbe stata falsata da alcune "irregolarità" riscontrate in 22 seggi su 116. E quindi il ricorso al Tar che ha fatto scattare di nuovo la votazione negli stessi seggi che lo videro vincitore. Non è bastato però, perchè i 19 consiglieri del centrodestra gliel'avevano giurata. Quest'ultimi in quota Forza Italia, FdI, Lega, Latina nel Cuore, Udc, ai quali si è aggregato il consigliere di Fare Latina.

Che hanno rilasciato un comunicato: "Questa mattina Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Latina nel Cuore e Udc si sono riuniti alla presenza dei propri dirigenti, amministratori e rappresentanti eletti in Consiglio comunale per dare seguito a quanto dichiarato nei giorni scorsi sulla sfiducia a Coletta. Nell’ultimo anno si è dimostrato che la cosiddettaanatra zoppa”, ossia un sindaco che non la maggioranza in Consiglio né la fiducia dei suoi concittadini, non è in grado di garantire alla città un’amministrazione che fronteggi i tanti problemi e che sia in grado di pianificare lo sviluppo e il futuro di Latina".

Quindi, "per questo motivo ma soprattutto per voltare pagina rispetto agli ultimi sei anni di totale immobilismo dell’amministrazione Coletta è stato deciso che i consiglieri comunali eletti a Latina rassegneranno in blocco le loro dimissioni”.

Questa la risposta di Coletta: "Sembra arrivato il momento di salutarci: lascio con la coscienza a posto, la schiena dritta, da vincitore, anche se non ci sono i numeri per una maggioranza che mi sostenga"

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x