27 Settembre 2022
Fonte: Imagoeconomica
Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo governatore della Sicilia Renato Schifani, ecco chi è veramente: partito, carriera, moglie, figli, vita privata, titolo di studio e curriculum. Si tratta di uno storico politico italiano, con un passato da avvocato. Nella sua lunga carriera ha rivestito molte cariche. È stato infatti presidente del Senato nella XVI legislatura della Repubblica Italiana. Dal 5 dicembre 2013 al 13 aprile 2014 è stato presidente del Nuovo Centrodestra e dal 12 febbraio 2015 fino al 19 luglio 2016 è stato capogruppo al Senato di Area Popolare. Nella XVIII legislatura è nuovamente eletto senatore con Forza Italia. Infine, arrivando a oggi, è stato eletto presidente della Regione Siciliana come successore di Nello Musumeci alle elezioni regionali del 25 settembre 2022.
Renato Schifani è cresciuto in una famiglia medio-borghese originaria di Chiusa Sclafani. Dopo la laurea, Schifani trovò lavoro come impiegato presso il Banco di Sicilia di Palermo. Dopo un passato nella Democrazia Cristiana, Renato Schifani aderì a Forza Italia nel febbraio 1995. La sua carriera iniziò con un incarico da consigliere comunale a Palermo. Successivamente fu eletto al Senato della Repubblica alle elezioni politiche italiane del 1996 nel collegio uninominale palermitano di Altofonte-Corleone. Per tanti anni è stato quindi protagonista della vita politica attiva del Paese.
Come già accennato, infatti, ha ricoperto varie cariche. È stato presidente del Senato, presidente del Nuovo Centrodestra e capogruppo al Senato di Area Popolare. Nella XVIII legislatura è nuovamente eletto senatore con Forza Italia e ora la sua carriera è stata coronata con lo scranno di Presidente della Regione Sicilia.
Non si sa tanto della vita privata di Renato Schifani. Sappiamo che sua moglie si chiama Franca, e assieme la coppia ha avuto due figli. Si chiamo rispettivamente Roberto, avvocato, e Andrea, studente universitario.
Il titolo di studio di Renato Schifani è laurea in giurisprudenza, ottenuta col massimo dei voti all'Università degli Studi di Palermo. Precedentemente aveva ottenuto il diploma di maturità scientifica nel 1968.
L'attuale partito politico di Schifani è Forza Italia. In precedenza, oltre che nella stessa FI di Silvio Berlusconi, aveva militato nella DC (fino al 1994), nel PdL (2009-2013) e nella NCD (2013-2016).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia