Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni, in Parlamento cambio di casacca all’ultimo minuto per 11 deputati: 3 vanno con FdI

Anche nell’ultimo giorno di legislatura non sono mancati i cambi di gruppo alla Camera: oltre ai tre nuovi meloniani c’è chi ha lasciato Forza Italia per il Misto

15 Settembre 2022

Elezioni, in Parlamento cambio di casacca all’ultimo minuto per 11 deputati: 3 vanno con Fd’I


parlamento (fonte: wikipedia)

Anche nell’ultimo giorno di legislatura ci sono alcuni deputati che hanno deciso di cambiare gruppo. Oggi, giovedì 15 settembre, mentre il presidente della Camera, Roberto Fico, annunciava la fine dei lavori, con i tecnici già al lavoro per montare i tabelloni per le elezioni, undici parlamentari hanno svestito la casacca per indossarne al volo un’altra. Proprio sul gong. Chi non è stato ricandidato cerca così di mettersi in luce all’interno dei partiti, per sperare in un’eventuale opportunità elettorale alla prossima tornata.

Elezioni, in Parlamento cambio di casacca all’ultimo minuto per 11 deputati: 3 vanno con FdI

Tre deputati, come ha riportato il Fatto Quotidiano, sono passati con Fratelli d’Italia, che i sondaggi continuano a dare come favorito per l’appuntamento del 25 settembre. Si tratta di Dario Bond (da Forza Italia), Gianfranco Di Sarno (ex M5s che a giugno era passato con Luigi Di Maio nel gruppo Insieme per il futuro) e Felice Maurizio D’Ettore (da Vinciamo l’Italia-Italia al centro con Toti).  A dare loro il benvenuto è stato il capogruppo Fd’I alla Camera, Francesco Lollobrigida. “Fratelli d’Italia, a Montecitorio, adesso conta 40 deputati”. Anche se per poche ore. Bond, storico esponente di Fi, ha motivato la sua scelta dell’ultimo minuto, premettendo di non avercela “con nessuno” all’interno dello schieramento di Silvio Berlusconi. “Sono solo triste, perché il presidente Berlusconi merita sicuramente molto di più”, ha sottolineato. “Penso che molte decisioni non siano frutto del suo pensiero”. Il deputato, di conseguenza, ha lasciato Berlusconi per Giorgia Meloni “perché è un partito ormai gestito in remoto e non ha più nessun legame con il territorio”.

Il siciliano Giorgio Trizzino, eletto nel M5s e poi passato ad Azione +Europa Radicali italiani, è tornato nel gruppo Misto, stessa collocazione per Antonio Lombardo, altro ex pentastellato che aveva aderito a Insieme per l’Italia, Antonio Pentangelo, eletto con Fi nel 2018, Margherita Del Sesto, entrata alla Camera quattro anni fa col M5s, Matteo Dall’Osso, eletto col M5s e in uscita da Fi, Vincenza Labriola e Veronica Giannone, anche loro in uscita da Forza Italia, e Francesco Zicchieri, che ha approfittato dell’ultimo giorno di legislatura per lasciare il gruppo di Italia Viva.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x