07 Settembre 2022
La campagna elettorale in vista del voto del 25 settembre continua. Enrico Letta si apre alla proposta bicamerale di cui parla Giorgia meloni ma dice no al Presidenzialismo. "Noi non siamo a favore del presidenzialismo, ma contro - ha detto il segretario Pd in un'intervista radiofonica. Per un Paese come il nostro, l'idea che tutto si risolva dando in mano a uno o a una tutto il potere io lo trovo profondamente superficiale e sbagliata".
Letta poi passa ad attaccare Renzi dicendo che è stato lui a imporre la legge elettorale del Rosatellum. Il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe conte, accusa Giorgia Meloni di volere una guerra civile togliendo il reddito di cittadinanza che con 500 euro al mese aiuta le persone in difficoltà.
Conte alla Meloni: "togliendo il reddito di cittadinanza che offre 500 euro alle persone in difficoltà, si rischia una guerra tra i poveri". Intanto di Maio è preoccupato per il ceto medio, in quanto afferma che 9 milioni di persone nei prossimi giorni rischiano la povertà.
Luigi Di Maio nel frattempo, continua il suo dibattito credendo di poter cambiare le carte attualmente in tavola.
"Noi siamo ancora in grado di ribaltare il risultato. È un grave errore dare la destra per vincente perché c'è ancora un 40% di indecisi. Preoccupato perché ci danno all'1% come Impegno Civico? No, perché c'è chi ci dà più avanti e possiamo andare sino al 6%".
C'è da aspettarsi la lunga battaglia elettorale "a colpi" di dibattiti ed opinioni dei partiti politici.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia