18 Agosto 2022
fonte: Imagoeconomica
Anna Maria Bernini è una politica italiana nota per aver ricoperto la carica di Ministra per le Politiche Europee nel Governo Berlusconi IV dal 27 luglio al 16 novembre 2011. Conosciamola meglio e scopriamo chi è Anna Maria Bernini: vita privata, fidanzato, malattia, altezza.
Anna Maria Bernini è figlia d’arte, suo padre l’ex Ministro del commercio con l’estero Giorgio Bernini, nel primo governo Berlusconi. Laureata in Giurisprudenza, è avvocato e docente di Diritto pubblico comparato presso l’ateneo universitario di Bologna. Dal 27 marzo 2018 è capogruppo di Forza Italia al Senato della Repubblica e dal 15 febbraio 2021 è stata nominata da Berlusconi Vicecoordinatrice Nazionale del partito.
È stata sposata dal 2003 al 2011 con il ginecologo Luciano Bovicelli (1935-2011). In seguito alla morte del primo marito si è legata sentimentalmente con il giornalista Alessandro De Angelis, ospite fisso dei programmi di approfondimento politico di La7.
L’ex ministra è piuttosto riservata nella sua privacy, per cui non sono note le misure della sua altezza. Cattura sempre l’attenzione degli italiani per l’eleganza e i suoi splendidi look, sempre alla moda.
Anna Maria Bernini è nata a Bologna il 17 agosto 1965, sotto il segno zodiacale del Leone. Il padre è il giurista Giorgio Bernini, la cui carriera si distingue per il ruolo predominante nel settore degli arbitrati internazionali e nell'ambito del diritto alla concorrenza.
L’ex ministra per le politiche europee è legata a Forza Italia. Il 15 febbraio 2021, in seguito alla nascita del governo Draghi, viene promossa da Silvio Berlusconi a Vicecoordinatrice nazionale di Forza Italia, con il compito di coordinare l’attività del partito con i gruppi parlamentari della Camera, del Senato, e del Parlamento Europeo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia