26 Luglio 2022
SCRITTI PANDEMICI
Quanto vale il partito dell’antiscienza?
Stimo Milena Gabanelli. Per questo, sono indignato. La sua presunta inchiesta, pubblicata dal Corriere, dal titolo: “Quanto vale il partito dell’antiscienza” è ignobile. La tesi di fondo ci riporta alle accuse di terrapiattismo mosse agli oppositori della vaccinazione. In sintesi, i dissidenti sarebbero antiscientifici. Dato che la Gabbanelli è una donna intelligente, posso soltanto supporre che una simile ignobile mistificazione le sia stata suggerita dal suo editore e/o dal suo partito. Dopo tutte le pubblicazioni scientifiche che dimostrano inconfutabilmente che i vaccini non impediscono di contagiarsi e contagiare, dopo tutte le pubblicazioni scientifiche che dimostrano l’insorgenza di una moltitudine di reazioni avverse, una persona non può scrivere che chi sia contrario alla vaccinazione è del partito dell’antiscienza.
Se c’è una lezione che abbiamo imparato in questi due anni e mezzo, è che ci sono pupi, pupari e Pupette Maresca. Per pupi, non intendo certo Zelensky, ma molti dei nostri politici più in vista. Pupari sono il Deep State e la finanza globalista, Pupetta Maresca scegliete Voi.
Non è proprio più possibile leggere simili mistificazioni. Meglio leggere le edificanti storie di influencer, le cronache dei successi dei Maneskin, i piagnistei di Renato Brunetta.
Meglio leggere un romanzo, possibilmente non pubblicato da Cairo Editore.
In questo contesto in cui tutti noi che ancora siamo in grado di leggere una pubblicazione scientifica o un report ufficiale della CDC o della UK Health Security Agency veniamo chiamati partito dell’antiscienza, io chiamo Milena Gabbanelli (quasi con cordoglio) giornalista dell’anticoscienza, o se vogliamo dell’appartenenza.
Il giorno del Grande Risveglio, sarà di una chiarezza accecante chi fosse davvero dalla parte della scienza. E per gente coi pregiudizi di Milena Gabbanelli, sarà la fine di una brillante carriera.
di Alfredo Tocchi, Il Giornale d’Italia
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia