Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crisi di governo, cosa succede ora: Draghi bis, elezioni anticipate o governo tecnico?

Cosa succede dopo le dimissioni di Mario Draghi: si formerà un governo tecnico, ci saranno le elezioni anticipate o un Draghi bis?

15 Luglio 2022

Crisi di governo, cosa succede ora: Draghi bis, elezioni anticipate o governo tecnico?

Draghi Mattarella (imagoeconomica)

Tutti gli scenari possibili dopo la crisi di governo e le dimissioni del Premier: ci sarà un Draghi bis, ci saranno elezioni anticipate o un governo tecnico? Nella giornata di giovedì 14 luglio 2022 il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rigettato le dimissioni del Presidente del Consiglio. Lo ha invitato a verificare se esiste ancora una maggioranza rimettendosi alle Camere. 

L'appuntamento è infatti per mercoledì prossimo, giorno in cui Mario Draghi si recherà in Parlamento per chiedere la fiducia. "Non ci sono più le condizioni per realizzare il programma", ha detto il 14 luglio motivando le sue dimissioni. Ma che cosa succede ora? Quali saranno le conseguenze di questa crisi di governo? Ecco le ipotesi più concrete.

Crisi di governo, cosa succede ora: Draghi bis, governo tecnico o elezioni anticipate?

Giovedì 14 luglio 2022 la crisi di governo è esplosa. Il M5S ha annunciato tramite il leader politico Giuseppe Conte che non avrebbe votato la fiducia al Dl Aiuti in Senato. I senatori pentastellati sono usciti dall'Aula durante la votazione. Nonostante questi, il Dl Aiuti è comunque passato al Senato. Tuttavia Mario Draghi è salito al Colle per rimettere il suo incarico. Il Premier ha rassegnato le dimissioni, ma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella le ha rifiutate.

Ora che la crisi di governo è in atto, che cosa succede? Per capire quale potrebbe essere l’evoluzione del quadro politico nei prossimi giorni, può essere utile partire proprio da questi dati: nonostante la mancata partecipazione al voto da parte dei pentastellati, il governo ha ottenuto un'ampia maggioranza nel voto di fiducia. Tecnicamente dunque ci sarebbero i numeri per proseguire l’esperienza delle larghe intese, anche senza l’appoggio del M5S. Dunque che cosa accadrà? Draghi bis, elezioni anticipate o governo tecnico? I numeri non sono tutto. Contano infatti anche le intenzioni di tutti coloro i quali hanno un ruolo.

Mario Draghi, nel discorso in annunciava le dimissioni, ha lasciato intendere che non ci sarebbero altre vie d'uscita se non l'apertura della crisi politica. L’ex numero uno della Bce ha spiegato di considerare finita l’esperienza della maggioranza di unità nazionale. Non ritiene che ci sia più la compattezza necessaria "per poter realizzare il programma di governo su cui le forze politiche avevano votato la fiducia".

Crisi di governo, cosa succede ora e perchè Mattarella ha rifiutato le dimissioni di Draghi

Per sapere che cosa accadrà bisognerà innanzitutto aspettare la giornata di mercoledì prossimo, quando Mario Draghi si recherà in Parlamento per chiedere la fiducia. Già li capiremo se sarà possibile un Draghi bis. Anche se il M5S non ha preso parte alla votazione sul Dl Aiuti, i numeri comunque c'erano tutti e il Decreto Legge è passato in Senato.

Proprio per questo il presidente della Repbblica, Sergio Mattarella, ha respinto le dimissioni del Presidente del Consiglio. Il Capo dello Stato ritiene necessario parlamentarizzare la crisi, dunque rinviare il governo alle Camere perché sia fatta “nella sede propria” una valutazione su ciò che è successo nelle ultime ore. Stando alle sue parole, esiste evidentemente la possibilità di ricomporre il rapporto fiduciario fra governo e forze politiche. Mercoledì prossimo Draghi si recherà in Parlamento dove riferirà gli sviluppi della crisi e chiederà la fiducia. Le forze politiche dovranno ufficializzare le proprie posizioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x