Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dl Aiuti, Ricciardi: "Quando M5s pone un problema, Draghi prende e va al Quirinale"

Ricciardi spiega i motivi del non-voto alla Camera, e la posizione del Movimento su dl Aiuti

12 Luglio 2022

Dl Aiuti, Ricciardi: "Quando M5s pone un problema, Draghi prende e va al Quirinale"

S'è rischiata la crisi di governo ieri, quando il Movimento Cinque Stelle non s'è presentato alla Camera per il voto sul decreto Aiuti. Oggi il vicepresidente del Movimento, Riccardo Ricciardi, spiega i motivi riguardo a questo non-voto, e qual è attualmente la posizione che prenderà il Movimento riguardo al decreto Aiuti.

Dl Aiuti, Ricciardi: ecco perché non abbiamo votato alla Camera

Il Movimento è contrario all'inceneritore e agli ultimi emendamenti: "Ci vuole coraggio ad infilare nel dl aiuti una norma come quella dell‘inceneritore. Mettere in un dl Aiuti l’inceneritore che è una norma indigesta al M5S non sta né in cielo, né in terra." Inoltre il Movimento, spiega Ricciardi, vuole assolutamente procedere alla revisione del testo: "Rimettiamo mano a questo decreto perché al momento non è sufficiente, perché rischiamo che questi aiuti tra 3 mesi non servano a niente".

Quando è stato riferito al M5S che era possibile solo revisionarlo "dalle 2 alle 4 di notte", il Movimento ha deciso di non partecipare al voto.

Dl Aiuti, Ricciardi: "Draghi prende e va al Quirinale"

Critico è Ricciardi, e così l'interno Movimento, sul comportamento del premier Draghi, salito al Quirinale poco dopo l'esito delle votazioni alla Camera. "Ogni volta che il M5s pone un problema politico specifico, Draghi invece di darci delle risposte pubbliche e concrete con degli atti, prende e va al Quirinale". Evento nemmeno così unico, anche in merito all'invio delle armi in Ucraina, e il maxi-investimento da 12 miliardi di euro per il riarmo, hanno fatto scatenare il Movimento contro il Governo Draghi. "Ci vuole coraggio a non fare quello che si poteva fare sulle bollette, che è il problema dei problemi, così come sul superbonus.

Sempre Ricciardi invita il Governo ad ascoltare i veri bisogni della popolazione: "Ci sono aziende che non sanno come andare avanti e sono disperate. Riteniamo che in questo momento ci volesse qualcosa di diverso da parte del governo. [...] è una questione che il Paese è in una situazione davvero drammatica."

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x