18 Aprile 2022
Fonte: lapresse.it
"Chi mangia l'agnello" a Pasqua "è cannibale, l'ho detto e lo confermo", dice la senatrice Pd, Monica Cirinnà, convinta vegetariana. "Non si mangiano i figli di altre madri: avete mai visto portare via gli agnelli? Io si, le pecore corrono dietro ai camion e urlano. Non c'è bisogno di mangiare l'agnello".
Monica Cirinnà ha accusato tutti coloro che mangiano l'agnello a Pasqua di cannibalismo alla trasmissione di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora. Cosa direbbe a chi invece ieri o oggi ha messo l'agnello a tavola? "Nulla. Ognuno risponde alla sua etica e alla sua morale", ha infine concluso la dem.
Lo stesso tema è stato poi sottoposto a Clemente Mastella, sindaco di Benevento, e a sua moglie, la senatrice Sandra Lonardo. Secondo Monica Cirinnà solo dei 'cannibali' possono mangiare l'agnello? "Dico la verità: sarebbe la stessa cosa per altri cuccioli come il vitello. Alla Cirinnà bisognerebbe spiegare che l'agnello ed il vitello c'erano già nell'ambito della Bibbia. Per cui questa cosa, il non mangiare l'agnello, mi pare una cosa strana", ha detto.
Monica Cirinnà ha acquisito popolarità sul piano politico e sociale grazie alla sua lotta per l'approvazione della legge 76/2016, appunto nota come "legge Cirinnà", che ha istituito le Unioni civili in Italia sia per le coppie omosessuali sia per quelle eterosessuali. "Queste persone per troppo tempo assenti e taciute, noi oggi le rendiamo finalmente presenti al resto della comunità politica, riconosciamo la loro esperienza di vita familiare come una realtà meritevole di tutela, perché attinente alla loro dignità personale". In seguito all'approvazione della stessa legge definisce " cominciata" la "stagione dei diritti", essendoci "molto ancora da fare". Tuttavia, "dopo l’ottenimento del primo parziale risultato sui diritti civili, personalmente non sono stata più ascoltata né coinvolta in nulla. Tutto ciò che ho chiesto di poter fare non è stato fatto". Oltra a queste battaglie, ben più famose, Monica Cirinnà è da anni che porta avanti anche la battaglia per convincere più gente possibile ad abbandonare la dieta onnivora e passare alla dieta vegetariana.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia