Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Neanche Sala ha più fiducia in Draghi. "Il governo non ci ascolta, zero aiuti per Milano nel 2022"

"Hanno celebrato Milano come traino dell'Italia ma poi da Roma arriverà zero o giù di lì", le parole dure del sindaco Beppe Sala. Il governo chiede di arrangiarsi: "Hanno ricevuto 900 milioni di euro in due anni"

12 Aprile 2022

Festa Inter, Sala: "Prevedibile ma impossibile evitarlo"

Giuseppe Sala (fonte foto Lapresse)

Beppe Sala ha perso la fiducia nel governo, e le sue parole lo dimostrano. Il sindaco di Milano ha dichiarato di "non avere fiducia in un Governo che non ascolta la città", parlando dei problemi del Comune a chiudere il bilancio a causa dell'emergenza Covid senza aiuti da parte dello Stato, nel corso del Consiglio comunale dedicato a questo tema a cui partecipano anche parlamentari lombardi di centrodestra e centrosinistra. "Da Roma arriverà zero o giù di lì, non si può costruire un bilancio equilibrato con numeri del genere", ha rincarato.

 
Sala: "Governo adesso sembra così lontano"


Sala ha ricordato come la il governo negli ultimi anni abbia "celebrato Milano come suo traino per Expo, per le Olimpiadi, per la nostra forza propulsiva, per l'attrattività delle nostre università, un Governo che adesso sembra così lontano". Troppo pochi i fondi ricevuti dal comune per far fronte alle difficoltà economiche degli ultimi anni. Dal Governo, il Comune di Milano ha ricevuto 478 milioni nel 2020 e 467 nel 2021. Ma in quest'anno nefasto i problemi non sono risolti, come conferma lo stesso sindaco.

"Al momento - ha aggiunto - abbiamo congelato una parte della spesa ed è evidente che se sarò costretto a fare tagli, li farò perché è una mia responsabilità. Ma non posso esimermi dal dire che non ho fiducia di un Governo che non vuole affrontare questa evidenza". Secondo il sindaco dopo il Covid Milano "ha una situazione più delicata rispetto ad altre città. Qui c'è un paradosso perché le città più virtuose che generavano entrate extra tributarie ora pagano un pegno maggiore e sono in difficoltà".

Sala: "Il Governo ci autorizzi a usare avanzo di bilancio"


Sala rilancia e chiede di "usare gli avanzi di bilancio dello scorso anno. Siamo felici ma in quattro mesi di discussione non abbiamo avuto una risposta positiva da nessuno", ha proseguito. "L'ipotesi di utilizzare l'avanzo di bilancio l'ho rappresentata al ministro Franco e ci è sempre stato detto che non è possibile", aggiunge il sindaco. Siccome abbiamo dei soldi nostri fateceli spendere, io chiedo a voi parlamentari di darci una mano. Tutti insieme dobbiamo trovare le formule perché il governo aiuti Milano, perché Milano ha aiutato tanto il paese in questi anni".

Gelmini: "Il Comune di Milano ha beneficiato di circa 900 milioni"


Dal governo arriva la risposta del ministro Gelmini, che commenta così le parole del sindaco di Milano Beppe Sala: "Il Comune ha beneficiato, nel 2020 e nel 2021, di circa 900 milioni di euro complessivi, che hanno consentito all'amministrazione di fronteggiare la situazione, senza interruzione di servizi", ha scritto in una lettera inviata al presidente del Consiglio comunale di Milano, Elena Buscemi, nella quale la informa della sua impossibilità a partecipare, "per inderogabili impegni istituzionali", alla seduta del consiglio. 

"Il Governo è consapevole delle difficoltà che gli enti locali stanno affrontando per effetto di due anni di pandemia e per i riflessi economici della guerra in Ucraina". "Più volte, nel corso del 2021, l'esecutivo ha concretamente manifestato la sua attenzione ai problemi di Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni, stanziando risorse ingenti per supplire ai mancati introiti e alle maggiori spese".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x