Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Antonio Martino morto a 79 anni: aveva la tessera numero 2 di Forza Italia

Silvio Berlusconi dice addio al numero due di Forza Italia: "Con Antonio Martino se ne va un amico carissimo, uno studioso illustre, un uomo libero". L'ex ministro è scomparso questa mattina

05 Marzo 2022

Antonio Martino morto a 79 anni: aveva la tessera numero 2 di Forza Italia

Fonte: Facebook profilo Renato Brunetta

Antonio Martino, ex ministro degli Esteri e membro di Forza Italia è morto oggi, sabato 5 marzo 2022, all'età di 79 anni: aveva la tessera numero 2 del partito di Silvio Berlusconi. Fu infatti tra i suoi fondatori, nonché fedelissimo dell'ex premier. "Con Antonio Martino se ne va un amico carissimo, uno studioso illustre, un uomo libero", dice il Cav. "Con lui ho condiviso l’idea della nascita di Forza Italia. Fu uno dei più apprezzati Ministri dei nostri governi, agli Esteri e alla Difesa, stimatissimo in tutti i contesti internazionali e soprattutto negli Stati Uniti, dove si era formato e dove era di casa".

Morto Antonio Martino: il cordoglio di Berlusconi

"Figlio di Gaetano Martino, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea, allievo e amico del premio Nobel Milton Friedman, liberale intransigente, liberista convinto, con il suo pensiero orientò e caratterizzò il programma di Forza Italia fin dal 1994. Con lui elaborai fra l’altro il nostro progetto di riforma fiscale, basato sulla flat tax", prosegue il leader di Forza Italia nel suo cordoglio ad Antonio Martino.

"Me ne mancheranno i modi squisiti, le citazioni colte, l’ironia tagliente, la discrezione. Quella con qui scelse di farsi da parte da una politica attiva che in fondo non aveva mai amato, che intendeva come un dovere civile e morale, al servizio della libertà Anche in questo eravamo profondamente affini", conclude infine Berlusconi. Nel 2015 lo stesso Cav aveva indicato Antonio Martino come candidato per la presidenza della Repubblica, ma si disse non disponibile.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x