Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Vincenzo Fasano malattia del politico, età, moglie e figli: tutto sul senatore

Tutto sul politico campano morto la vigilia della votazione per il successore di Sergio Mattarella

24 Gennaio 2022

Chi è Vincenzo Fasano malattia del politico, età, moglie e figli: tutto sul senatore

Chi è Vincenzo Fasano, o semplicemente Enzo, il politico deputato di Forza Italia: malattia, età, moglie e figli. È mancato il 23 gennaio 2022, a Salerno. Mancavano pochissime ore dalla prima votazione per l'elezione del successore di Sergio Mattarella come Presidente della Repubblica. Aveva conseguito una laurea in filosofia ed aveva svolto il ruolo di insegnante in una scuola secondaria inferiore. Originario di Salerno, Fasano ha militato a lungo nel Movimento sociale italiano. Grande il cordoglio da parte di tutto il suo partito per la perdita del deputato, eletto alla camera dei Deputati nel collegio plurinominale Campania 2-03. Era componente della Commissione attività produttive, commercio e turismo.

Malattia del politico

Vincenzo Fasano era da tempo affetto da un grave male incurabile. Stando a quanto riferiscono fonti a lui vicine, il 70enne lottava ormai da tempo contro una lunga malattia. Tuttavia non è noto - almeno per il momento - di cosa si tratti di preciso. Le indiscrezioni ipotizzano un tumore incurabile o simili. L'ipotesi più accredita è quella di un grave cancro che non gli ha lasciato scampo. 

Età e biografia

Vincenzo Fasano è nato a Salerno il 2 settembre 1951 ed è morto, sempre a Salerno, il 23 gennaio 2022. Ha svolto il compito di politico dello Stato italiano. Già esponente dell'MSI, alle elezioni regionali in Campania del 1995 venne eletto consigliere nelle liste di Alleanza Nazionale, in provincia di Salerno. Si ricandidò anche alle regionali del 2000. Ma non venne però rieletto.

Alle elezioni politiche del 2001 venne eletto deputato nel collegio uninominale di Battipaglia sostenuto dalla Casa delle Libertà (in quota AN). Alle elezioni politiche del 2006 è il secondo dei non eletti al Senato della Repubblica per Alleanza nazionale in regione Campania. Torna in Parlamento alle elezioni politiche del 2008 quando viene eletto al Senato della Repubblica, nelle liste del Popolo della Libertà nella circoscrizione Campania. Alle elezioni politiche del 2013 viene rieletto senatore.

Il 16 novembre 2013, con la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, aderisce a Forza Italia. Alle elezioni politiche del 2018 viene nuovamente eletto alla Camera dei Deputati, nelle liste di Forza Italia nella circoscrizione Campania 2.

Moglie e figli

Non si hanno notizie di moglie e figli del politico campano. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x