08 Novembre 2021
Fonte: lapresse.it
Gli ultimi sondaggi politici elettorali di Swg, rilasciati in anteprima per La7 oggi, lunedì 8 novembre 2021, danno il sorpasso del Pd su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni. Continua poi a mangiarsi le mani il leader della Lega Matteo Salvini, che vede il suo partito sempre più lontano dai numeri che aveva durante il Governo Conte I, prima dei folli giorni del Papeete. Male anche il M5s e Forza Italia che prova a spiccare di nuovo il volo con le iniziative di rilancio di Silvio Berlusconi ma che si riscopre incapace di aprire le ali.
Il centrodestra sembra, in questi mesi, scontare il peso deludente delle elezioni, dove effettivamente pare aver bucato parecchi temi. I leader Matteo Salvini su tutti, hanno parlato di immigrazione - per fare un esempio - quando c'era da chiarire prima di tutto la loro posizione su Green pass e restrizioni. Senza contare che lo stesso leader del Carroccio pare continuare a pagare la scelta di essere entrato nel Governo targato Mario Draghi. Oltre ad aprire ferite all'interno del suo stesso partito - vedi le diatribe con il Ministro leghista Giorgetti - Salvini si è anche allontanato dalla base militante, che ora sembra "accorgersi" sempre più pericolosamente di Giorgia Meloni.
Nel centrodestra, dunque, si mantiene immutato quel riposizionamento di consensi iniziato mesi fa, dalla Lega a Fratelli d'Italia. Il partito guidato da Giorgia Meloni, infatti, si mantiene davanti alla Lega ma con la perdita del primo posto con il 20,0 % di consensi. Il Carroccio è invece al 18.8 %. Sorride dunque Enrico Letta, il quale, dopo aver ereditato la segreteria di un "pasticcione" Nicola Zingaretti, ora si sta prendendo sempre più soddisfazioni. Dopo aver vinto le ultime elezioni amministrative, ora vede anche il Pd crescere. Certo, si tratta una crescita lenta. Ma una crescita che c'è e si vede. Il Pd, infatti, è attestato oggi al 20,5 % di conensi.
Sempre più lontano dagli ultimi gradini del podio il M5s di Giuseppe Conte, Luigi Di Maio e Beppe Grillo (meglio citarli tutti e tre per evitare invidie e nuove crisi). Il Movimento continua a insistere sui soliti temi, come Reddito di cittadinanza (che Grillo, ritrovano evidentemente la sua vera natura comica, vorrebbe trasformare in Reddito universale). Orami però anche la mancetta elettorale dei pentastellati non basta più per ottenere preferenze. Il Movimento 5 stelle è infatti lontano dal podio con il suo 16,4 % di conensi.
Veniamo infine a tutti gli altri partiti di coda: Forza Italia è attestata al 7,0 %, Azione di Carlo Calenda al 4%, Sinistra italiana al 2,2%. E ancora: Italia viva di Matteo Renzi è al 2,1 %, i Verdi al 3,4 % e Cambiamo di Giovanni Toti è attestato al 1,0%. Altre liste non sono accreditate al 1,0%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia