Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Federica Draghi, la figlia manager del Premier che fa affari con aziende farmaceutiche

Mario Draghi ha due figli, un maschio e una femmina (Federica e Giacomo), ma è sulla figlia che si è concentrata, in questo momento, l'attenzione dei media: ecco chi è

03 Novembre 2021

Federica Draghi chi è

Fonte: Twitter (https://twitter.com/tempoweb/status/1455419515735584773/photo/1)

Su Federica Draghi, figlia del Premier Mario Draghi, si sta concentrando l'attenzione dei media per colpa di alcuni suoi investimenti in aziende farmaceutiche: ecco chi è veramente. Partiamo innanzitutto da un presupposto: dei figli di Mario Draghi non si sa molto, in quanto, esattamente come il padre, sono schivi, riservati e non usano molto nemmeno i social. Sia Federica che Giacomo - il figlio maschio - non sono mai poi apparsi troppe volte in favore delle telecamere.

Chi è Federica Draghi, la figlia manager del Premier

Mario Draghi è sposato dal 1973 con Maria Serenella (Serena) Cappello, e la coppia ha avuto due figli: Federica e Giacomo, appunto. Poco prima che il padre ricevesse l'incarico di formare un nuovo Governo da Sergio Mattarella, entrambi i figli erano al suo fianco e lo hanno sostenuto in quelle ore e in quei momenti cruciali. Sul Giacomo si hanno più notizie. Laureato alla Bocconi, è stato molte volte sui giornali, non solo per essere "il figlio di". Dopo la laura ha lavorato come trader finanziario presso la banca d’affari Morgan Stanley. Nel 2017, dopo 13 anni a occuparsi di strumenti derivati, si è dimesso per andare a lavorare in un hedge fund come Lmr Partners. Una notizia che, a suo tempo, aveva generato non poche polemiche. Questo perché il suo incarico da Morgan Stanley poteva generale un conflitto di interessi con il ruolo del padre.

Ed ecco che la polemica si ripresenta oggi, mercoledì 3 novembre, quando la figlia di Draghi ha deciso di investire in aziende farmaceutiche. La figlia del Premier, tra i primi sostenitori del vaccino in Italia, dunque, è finita nel mirino di haters e no vax. Ma prima di andare al punto, qualche cenno sulla sua vita, carriera e biografia. Federica è laureata in Biologia con master in business a New York. Poi ha intrapreso una carriera che l’ha portata a dirigere una multinazionale di biotecnologie. Tutto questo, ovviamente, molto prima che il padre diventasse Premier e in generale molto prima della pandemia da Covid 19.

Chi è Federica Draghi, società e investimenti

Federica Draghi ha da poco deciso di fare degli investimenti nel fondo "Xgen Venture Life Science". Tale fondo è oggi in attesa di autorizzazione da parte della Consob e della Banca d'Italia. Una volta ottenuto l'ok, questo sarà "fondo comune di investimento alternativo di diritto italiano, mobiliare, di tipo chiuso, riservato, rientrante nella categoria dei fondi per venture capital qualificati".

Tuttavia, non è la prima volta che la figlia di Mario Draghi decide di investire nel settore biochimico. Federica sembra conoscere bene quel mondo, proprio per via della sua laura e delle sue pregresse esperienze. La Manager ha già puntato in passato su questo settore, in quanto ha fondato il gruppo Xgen, di cui detiene il 30% del capitale. Con le stesse quote della Xgen, l'estate scorsa ha fondato la Xgen sgr. Con i suoi soci, ha inoltre deciso di lanciare il fondo Life Science con il quale investirà nel settore parafarmaceutico, farmaceutico e biotecnologico.

I ruoli di Federica Draghi saranno di Consigliere Delegato e Key Manager. Si occuperà di gestire i rapporti della società con le istituzioni come Consigliere Delegate. Inoltre dovrà "presentare al consiglio di amministrazione le opportunità di sottoscrivere, modificare o risolvere accordi di collaborazione con le imprese, le università, i parchi scientifico-tecnologici e i centri di ricerca". Infine, nel suo secondo ruolo, si occuperà della gestione del personale, assunzioni, licenziamenti e stipendi. Ed è qui c'è il noto Gordiano da sciogliere. Nella funzione di Consigliere Delegato, preoccupa infatti il possibile conflitto d'interesse con Mario Draghi. Questo perché si potrebbe pensare che i nuovi investimenti di Federica Draghi siano stati decisi dopo la nomina del padre alla presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x