22 Ottobre 2021
Fonte: lapresse.it
"In Forza Italia non succede assolutamente niente, nella maniera più assoluta, sono veramente sereno al 100%", risponde il presidente Silvio Berlusconi a chi, in queste ore, ha ventilato l'ipotesi che nel partito ci sia aria di crisi. "Non so cosa gli è preso a questi qua...", continua il Cav, a Bruxelles per il vertice del Ppe. "Parliamo di problemi concreti e di cose serie, io non so cosa le sia successo: le dichiarazioni di ieri sono contrarie alla realtà", risponde al suo ministro.
"Ci nascondono il presidente, se si continua così resteremo in dieci", aveva detto Mariastella Gelmini, asserendo che "i ministri di Forza Italia non riescono più a parlare con Berlusconi". L'ex premier però nega e non si capacita della reazione dell'attuale coordinatrice regionale in Lombardia. "Per quanto riguarda i rapporti con i ministri al governo, c'è sempre stata una riunione dei tre ministri con i vertici di Fi ogni settimana", ha detto il presidente di Fi. "Oggi i giornali parlano di separazione, tutte cose esagerate, non c'è nulla di cui io mi debba preoccupare". Gelmini, a quanto ha appreso l'Adnkronos, così come Mara Carfagna e Renato Brunetta, non ha nessuna intenzione di strappare, ma è determinata a continuare la sua battaglia dentro il partito.
Intanto i "grandi" del partito danno ragione a Gelmini. "Il malcontento c'è, è diffuso, Mariastella ne ha dato corretta raffigurazione, e io stesso l'ho ribadito al presidente Berlusconi", ha detto Brunetta e poi Carfagna da Napoli: "Gelmini ha avuto il merito e il coraggio di esprimere un disagio diffuso e profondo. Non si è trattato di uno sfogo ma - ha assicurato la ministra del Sud - di una denuncia politica sulla gestione del partito largamente condivisa da parlamentari e dirigenti, non si può far finta che tutto va bene".
Nessuno, comunque, pensa di andar via. Anche perché con l'attuale Rosatellum chi va fuori dai poli non entrerà mai in Parlamento. Numeri alla mano, racconta chi ha in mano il dossier legge elettorale, allo stato e con le attuali percentuali, a Fi converrebbe più il maggioritario del ritorno al proporzionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia