Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni comunali ballottaggio 2021, Letta: "Un trionfo". E Salvini: "Eletti da una minoranza"

Mentre il centrosinistra festeggia la vittoria su Roma e Torino, il leader della Lega minimizza e punta il dito sull'astensionismo

18 Ottobre 2021

Letta Salvini

Fonte: Twitter

Si sono ufficialmente conclusi i ballottaggi per le elezioni comunali 2021 che hanno confermato i nuovi sindaci anche a Torino, Trieste e Roma. Festeggia il centrosinistra che ha confermato il trend positivo cominciato con il primo turno e si aggiudica Torino e Roma. Nella conferenza a commento dei risultati il leader del Pd, Enrico Letta ha parlato di una vittoria trionfale e ha smentito le voci riguardanti le elezioni anticipate visto l'onda di favore guadagnata dal csx. Dall'altra parte un'opinione ben diversa arriva dal Carroccio, da dove Matteo Salvini che ha dichiarato l'andamento a queste elezioni 2021 meno rilevante di quanto lo dipinge la sinistra. Secondo il leader della Lega l'indice di astensionismo riscontrato durante le comunali è un segnale che il csx abbia avuto la meglio solo perché votato da una minoranza della minoranza.

Elezioni comunali ballottaggio, Letta: "Un trionfo superiore alle aspettative"

C'è chi vince e c'è chi perde, ma a rimanere sono i commenti a caldo da entrambe le parti. Ecco che a urne completamente chiuse anche al secondo giro di voti dopo il ballottaggio, Enrico Letta festeggia la conferma della vittoria del centrosinistra alle amministrative 2021. Durante la conferenza stampa a seguito dei ballottaggi Letta è stato accolto tra gli applausi dei dirigenti del Partito Democratico, e ha commentato il successo alle comunali celebrando "senza trionfalismi". Letta ha definito fondamentali per questo risultato la "partecipazione e l'allargamento" delle liste, cosa che ha permesso ai candidati del centrosinistra di posizionarsi in maniera favorevole sin da subito.

Nella giornata di oggi, lunedì 18 ottobre, si conferma l'ondata rosa e i candidati di centro sinistra hanno portato a casa anche Torino e Roma. Secondo Letta ad avere fatto la differenza è stata "l'unità della coalizione e la generosità del Pd". Rilevante anche la posizione del partito in materia di pandemia. "Ha pagato la chiarezza e la coerenza della nostra politica nazionale - ha detto il leader del Pd durante la conferenza stampa - siamo sempre stati dalla parte della sicurezza e della libertà, dalla parte del green pass e dalla parte degli italiani che vogliono che l'Italia riparta". Questa chiarezza, ha poi aggiunto, "andrà avanti nonostante le situazioni di criticità che si stanno verificando anche oggi e che fanno soffrire". Un pensiero indiretto alle proteste di Trieste, dove invece ha trionfato il centrodestra con la riconferma di Dipiazza.

Da parte del leader del Pd un pensiero anche alle quote rosa nel commentare i risultati delle elezioni comunali 2021. Letta ha fatto notare che dei sindaci eletti in tutta Italia "celebriamo la vittoria di sindaci uomini". Ha dunque ribadito l'impegno del partito a "lavorare di più per celebrare vittorie di sindaci non solo uomini e promuovere una classe dirigente al maschile e al femminile".

Elezioni comunali ballottaggio, Letta: "Sostegno al governo Draghi"

Nonostante il successo generale del centrosinistra alle amministrative 2021, Enrico Letta ha dichiarato di volere "superare il problema dell'astensionismo". Unico punto che condivide con il leader della Lega, Matteo Salvini, molto più reticente a concedere la vittoria al csx. Letta ha parlato di una "vittoria trionfale" che ha superato "qualsiasi aspettativa". Ha poi rivolto una parola sull'operato del governo Draghi, ribadendo che anche se il voto delle comunali in tutta Italia non è solo un voto per le città ma "un'onda che tocca tutti gli angoli del paese", non ci sarà bisogno di elezioni anticipate.

"Avremmo interesse ad andare al voto" grazie al successo elettorale, dichiara Letta. Ciò nonostante, il Pd conferma il supporto al governo vigente e chiede all'amministrazione Draghi "di andare avanti per tutta la durata della legislatura" perché sta "facendo un buon lavoro". Il leader del Pd ha poi concluso dicendo che il successo elettorale "è arrivato perché gli elettori hanno capito che facciamo gli interesse delle città e del paese", motivo per il quale è necessario ascoltare i cittadini e non cadere in trionfalismi superflui.

Elezioni comunali ballottaggio 2021, Salvini: "Democrazia in crisi"

Se da una parte il centrosinistra festeggia, la destra piange la perdita di Roma e i commenti a seguito delle elezioni comunali 2021 si fanno più pacati. Tra le varie voci dal centrodestra, quella di Matteo Salvini punta il dito contro l'astensionismo e chiede di ridimensionare l'entusiasmo dell'opposizione. "Avremmo preferito vincere a Roma, piuttosto che perdere, ma i cittadini hanno sempre ragione quando scelgono, ma il dato su cui ragionare è il non voto, che in alcuni quartiere ha superato il 70%". Così il leader del Carroccio ha commentato i risultati delle urne dopo il ballottaggio.

Secondo Salvini, i dati dei ballottaggi a Roma, Torino e Trieste non sono da gonfiare e sarebbero invece un sintomo di lontananza tra governo e cittadini. "La campagna elettorale a parlare dei fascisti che stanno solo sui libri di storia lascia i cittadini da un'altra parte" sottolinea Salvini, facendo riferimento agli attacchi di matrice filofascista alla sede Cgil di settimana scorsa. "Se uno viene eletto sindaco da una minoranza di una minoranza è un problema non per un partito, ma per la democrazia". Il successo del centrosinistra andrebbe dunque ridimensionato alla luce dei dati sull'astensionismo. Ma non solo, secondo Salvini la responsabilità di un tale risultato è da imputare anche alla copertura mediatica che ha preceduto alle elezioni: "Penso ai politici e ai giornalisti, perché l'ultimo mesi di campagna elettorale lo passi parlando di abitudini sessuali e attacchi fascisti", elementi che avrebbero distolto molti dal voto, influenzandolo in modo negativo per il centrodestra.

Ecco perché, secondo il leader della Lega "Gualtieri avrebbe vinto lo stesso, ma fare una manifestazione di partito e di parte il sabato prima del voto e usare idranti e lacrimogeni a Trieste non è sano".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x