Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni comunali 2021, affluenza ancora in calo: alle 12 hanno ha votato il 10%

A Roma Michetti e Gualtieri hanno votato: si vota in altre 65 città

17 Ottobre 2021

Elezioni Comunali 2021, affluenza ancora in calo e, alle 12, non arriva nemmeno al 10% a Roma. Secondo i dati del portale del Viminale Eligendo (63 Comuni su 63), alle 12 ha votato il 9,73% degli aventi diritto contro il 12,18% del primo turno. In mattinata, forse per incentivare gli elettori ad andare alle Urne, hanno votato anche i due candidati rimasti al ballottaggio: Enrico Michetti e Roberto Gualtieri.

Elezioni Roma, affluenza alle 12: votano Gualtieri e Michetti

Il candidato di centrodestra Michetti, presentatosi in jeans, giubbotto e mascherina nera, ha votato presso il seggio di via Giovanni De Calvi. Ai cronisti che gli chiedevano una battuta, ha risposto "c'è il silenzio, non parlo". Gualtieri, piumino smanicato sopra la giacca e mascherina chirurgica bianca e azzurra 'tradizionale', ha invece votato presso il seggio 1427 dell'istituto Federico Caffè in via Fonteiana 111. Anche per lui qualche foto ma nessuna dichiarazione. Gualtieri ha votato verso le 11.30. Nell’arrivare al seggio, il candidato del centrosinistra a sindaco di Roma ha ricevuto da molti cittadini segnali di incoraggiamento e richieste di selfie.

Le urne si sono aperte questa mattina alle 7 per il ballottaggio alle comunali 2021. Per scegliere i sindaci di 65 Comuni, tra cui 10 capoluoghi di provincia, oggi si voterà fino alle 23 e domani dalle 7 fino alle 15. Le sfide più attese sono quelle di Roma e Torino. Partita aperta però anche a Trieste, Benevento, Caserta, Cosenza, Isernia, Latina, Savona e Varese.

La seconda tornata elettorale coinvolgerà circa 5 milioni di elettori. Le operazioni di scrutinio inizieranno a partire dalle ore 15 di lunedì 18 ottobre.

Ballottaggi elezioni comunali 2021: dove si vota

Ma dove si vota nelle giornate di domenica 17 e lunedì 18 ottobre? In quali città il primo turno di voto non è stato sufficiente per decretare il futuro sindaco? Sono 65 in totale i comuni dove si vota in questi due giorni, distribuiti in 15 regioni a statuto ordinario, oltre al Friuli Venezia Giulia. A parte Roma, Torino e Trieste, gli altri sette capoluoghi coinvolti in questo appuntamento elettorale sono Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza.

Elezioni Torino, al ballottaggio Lo Russo e Damilano: Pd primo partito



‘Torino Bellissima’ secondo. in Piemonte 3 comuni al ballottaggio oltre al capoluogo di regione

Elezioni comunali 2021 ballottaggio Roma, Torino e Trieste

A Roma tornano a sfidarsi per la poltrona di sindaco Enrico Michetti, candidato del centrodestra, e Roberto Gualtieri per il centrosinistra. 

Tutti pronti i 919 seggi elettorali per il ballottaggio per l’elezione del nuovo sindaco di Torino. A contendersi la carica di primo cittadino della città Stefano Lo Russo del centrosinistra e Paolo Damilano del centrodestra. "Oggi posso dire, con un pizzico di orgoglio, che lascio una Città migliore di quella che ho trovato. Una Torino che è più simile a quella che immaginavamo: più verde, più accessibile, più sostenibile, più attrattiva, più pronta al futuro" ha scritto ieri la sindaca di Torino, Chiara Appendino in un lungo post su Facebook, accompagnato da una foto che la ritrae con marito e figlia e la scritta ‘Grazie’, con cui prende congedo dalla città che ha guidato per cinque anni.

Sfida ancora aperta anche a Trieste, dove si affronteranno Roberto Dipiazza per il centrodestra, in vantaggio al primo turno, e Francesco Russo per il centrosinistra. "A Trieste ex segretario regionale di Forza Nuova entrerebbe in Consiglio se al ballottaggio prevalesse Di Piazza" aveva twittato nei giorni scorsi il segretario del Pd Enrico Letta. "Rimarrebbe fuori se invece vincesse Francesco Russo. Alle tante ragioni triestine per #RussoSindaco aggiungiamo anche questa".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x